Passare un bel fine settimana estivo non contempla per forza muoversi verso rinomate località marittime. L’Italia, infatti, è costellata da tantissimi piccoli borghi che permettono di passare una vacanza suggestiva e affascinante senza spostarsi troppo da casa
Oggi, Noi di ProiezionidiBorsa, presenteremo uno di questi gioielli imperdibili ai nostri Lettori. Infatti, questo stupendo borgo medievale sorto non distante da Verona saprà regalare delle emozioni indimenticabili a chiunque lo voglia visitare. Scopriamo assieme di quale caratteristico borgo si tratta.
Il borgo fortificato in riva al fiume
Che l’Italia sia un paese bellissimo in cui veramente qualsiasi turista può trovare quel che desidera è ormai un segreto di Pulcinella. Non tutti però sanno che l’Italia è costellata da tanti piccoli borghi medievali che meritano assolutamente di essere visitati.
Tra questi si può senz’altro annoverare Borghetto, piccola frazione di Valeggio sul Mincio, località annoverata nella lista dei borghi più belli d’Italia.
Qui sarà possibile rivivere antiche atmosfere medievali, rilassarsi davanti allo scorrere del fiume e mangiare dei piatti decisamente squisiti. Insomma, una meta da visitare assolutamente, in particolare se si vuole passare un fine settimana diverso dal solito.
Questo stupendo borgo medievale non distante da Verona saprà regalare delle emozioni indimenticabili a chiunque lo voglia visitare
Ma quindi cosa è possibile vedere nel piccolo Comune di Borghetto? Prima di tutto merita sicuramente una visita il ponte visconteo, costruito in epoca medioevale, e utilizzato nei secoli per attraversare il fiume Mincio.
Merita, inoltre, di essere visto, il medievale e suggestivo Castello Scaligero, che domina il circondario da una piccola collina.
Infine, meritano una visita approfondita due particolari attrazioni presenti in questo piccolo Comune. La prima è rappresentata dall’antica chiesa di San Marco Evangelista, costruita intorno all’anno mille, e contente interessanti affreschi medievali.
Secondariamente sono da non perdere gli antichi mulini ad acqua che costellano la città.
Detto questo, non resta che dedicare uno dei nostri fine settimana a visitare questo suggestivo e caratteristico borgo.
Approfondimento