Giornata interlocutoria sui mercati orfani di Wall Street ma da domani si dovrebbe partire forte al rialzo. Riteniamo che i minimi odierni difficilmente verranno ritoccati nella giornata di domani e la Borsa americana dovrebbe partire già spedita al rialzo dalle prime ore di contrattazione.
Il segnale rialzista dei giorni scorsi, dopo settimane di continui alti e bassi e falsi segnali, dovrebbe portare ad un’accelerazione già da domani. In corso dovrebbe essere un rialzo che dovrebbe durare fino al 22 giugno e poi fino alla prima decade di agosto.
Non neghiamo l’ipotesi che da ora ad agosto, il rialzo potrebbe essere anche del 10/15% dai livelli attuali.
Procediamo per gradi.
Alle ore 21:14 della giornata di contrattazione del 31 maggio abbiamo letto i seguenti prezzi:
Dax Future
15.430
Eurostoxx Future
4.038
Ftse Mib Future
25.175
S&P 500 Index
4.204,12 (chiusura del 28 maggio)
Il rialzo annuale dovrebbe durare fino alla prima decade di agosto
In rosso la nostra previsione annuale sull’indice azionario mondiale su scala settimanale per il 2021.
In blu il grafico dei mercati americani fino al 28 maggio.
Le prossime date di setup scadranno il 22 giugno, il 5 ottobre e poi l’8 dicembre.
Cosa attendiamo per la settimana in corso?
Minimo settimanale nella giornata di lunedì ed il massimo in quella di venerdì.
Giornata interlocutoria sui mercati orfani di Wall Street ma da domani si dovrebbe partire forte al rialzo
Di seguito la mappa dei prezzi con la quale identificare la tendenza in corso e i livelli per mantenere il polso della situazione e portare gli eventi a proprio favore:
Dax Future
Tendenza rialzista. Inversione ribassista di breve con la chiusura giornaliera dell’1 giugno inferiore a 15.345.
Eurostoxx Future
Tendenza rialzista. Inversione ribassista di breve con la chiusura giornaliera dell’1 giugno inferiore a 4.016.
Ftse Mib Future
Tendenza rialzista. Inversione ribassista di breve con la chiusura giornaliera dell’1 giugno inferiore a 24.665.
S&P 500 Index
Tendenza rialzista. Inversione ribassista di breve con la chiusura giornaliera dell’1 giugno inferiore a 4.150.
Quale operatività di trading mantenere per domani?
Long in ottica intraday e mantenere i Long in ottica multidays.
Si procederà per step.