Molti lo ignorano ma in casa ci sono sostanze tossiche che circolano liberamente per l’aria e che si respirano ogni giorno. Per questo moltissimi adottano la regola d’oro per scegliere bene gli alimenti che proteggono dalle sostanze inquinanti di casa e città. Ecco come difendersi adeguatamente anche attraverso l’alimentazione.
L’inquinamento in casa
In genere si crede che l’inquinamento esista solamente in strada con lo smog delle auto. Invece anche in casa si trovano delle sostanze abbastanza inquinanti e per questo motivo è meglio correre ai ripari.
Fra le principali fonti d’inquinamento casalingo abbiamo i prodotti della pulizia che possono contenere benzene. I fornelli a gas che emettono prodotti di combustione e che spesso rimangono in circolo nell’aria stessa della zona cucina.
Altre fonti d’inquinamento
Tappeti e zerbini possono emettere nell’aria che si respira la formaldeide che ha comunque una certa tossicità. Si può trovare nel legno pressato, compensato, pannelli vari, vernici, tinte e adesivi.
Il toluene si trova nella benzina, ma è presente in casa nelle vernici, adesivi oltre ad entrare dalle finestre come prodotto degli scarichi delle auto.
Moltissimi adottano la regola d’oro per scegliere bene gli alimenti che proteggono dalle sostanze inquinanti di casa e città
Ci si può difendere da questa invasione d’inquinanti con qualche bella pianta d’appartamento che mangia i gas presenti nell’aria.
Per quanto riguarda l’alimentazione è consigliato assumere più verdura e frutta di stagione. Meglio da mangiare crude e biologiche, oppure cotte al vapore e condire con Olio extravergine d’oliva.
Per il completo apporto di tutte le sostanze nutrienti indispensabili, la regola d’oro è di consumare a rotazione le verdure di tutti i colori diversi, senza farne mancare nessuno.
Verdure rosse, verdi e arancioni
Si possono mangiare con beneficio le verdure a foglia verde come lattughe, insalate, spinaci, bietole, cavoli, verze, broccoli ecc. Tutte ricche di sostanze che combattono gli agenti inquinanti. Le verdure rosse posseggono grandi quantità di flavonoidi che hanno un’azione antinfiammatoria: così il radicchio e i ravanelli.
Verdure di colore arancione sono a base di carotenoidi ideali per rinforzare il sistema immunitario: fra questi zucca, mandarini e arance.
La corretta alimentazione resta un’arma molto importante per neutralizzare gli agenti inquinanti che si accumulano nel nostro corpo.