Da ora fino a Settembre, un crash azionario del 25/30%?

ProiezionidiBorsa

Cattura

Da Il libro dei 5 anelli di Miyamoto Musashi:

“in ogni destrezza ed abilità esiste un tempismo”. Tutte le nostre azioni sono determinate dal tempo e dalla scelta del tempo, in un contesto che è in continuo divenire…

“il momento in cui le cose progrediscono e quello in cui vanno male, deve essere avvertito e compreso. All’inizio, la cosa più importante è conoscere il ritmo giusto, e distinguerlo da quello che non è adatto, prendendo in considerazione l’importanza dei particolari, il momento giusto per agire, le distanze, le difficoltà dell’ambiente: insomma, tutto ciò che potrebbe influire sul risultato”.

Sulla strada del futuro delle borse americane, da ora e per le prossime 10 settimane, si frappone un evento a sfavore del rialzo. Si proietta l’inizio di un ribasso, che possa/debba  portare alla formazione dei minimi annuali di Wall Street.

Da ora in poi, si stanno accumulando alcune probabilità di rischio di crash, che potrebbero concentrarsi soprattutto tra fine luglio e metà settembre.

Cosa potrebbe portare a questo crash?

Ucraina, Siria e Iraq, Israele potrebbero presentarsi con esiti molto insidiosi?

Un motivo, potrebbe essere  un ipercomprato accumulato sugli oscillatori e testimoniato da alcune divergenze sui volumi?

L’aspetto, che più ci interessa, è che stiamo entrando in una finestra temporale, dove le operazioni Long di breve, sono a sfavore.

Oggi, vogliamo chiederci: ci sono le condizioni per il verificarsi di un crash, concentrato nei prossimi 2 mesi?

Wall Street è sui massimi annuali, e questi massimi sono a stretto contatto, con il punto di stop (terzo obiettivo del Running Bisector).

La siuazione grafica europea, è già abbastanza compromessa.

Ecco i valori da monitorare e che faranno terminare o iniziare una correzione:

Future Ftse Mib
21.100
Il trend è mantenuto al ribasso dai 21.100.
Al momento, la correzione in corso termina solo con rialzi superiori ai 21.100

Future Eurostoxx
3.208

Il trend è mantenuto al ribasso dai 3.208.
Al momento, la correzione in corso termina solo con rialzi superiori ai 3.208

Future Dax
9.835
Il trend è mantenuto al ribasso dai 9.835
Al momento, la correzione termina solo con rialzi confermati superiori ai 9.835

S&P 500
1.960
Il trend è mantenuto al rialzo dai 1.960
Al momento, la correzione inizia solo con ribassi inferiori ai 1.960.

Per l’ Europa, siamo già in piena correzione e per Wall Street, il trend è ancora rialzista.

I minimi annuali dello S&P 500, per il momento sono stati 1.737.

Dai livelli attauli a quel minimo, la distanza è pari a -12,5% ca.

Se Wall Street, fosse vicino ad un ribasso del 12,5%, in Europa, potremmo assistere a correzione fra il 20 ed il 28% dai livelli attuali.

Ribassi del genere ci sembrano un pò troppo, infatti, noi pensiamo a ribassi più dimensionati dell’ordine del 5/10%, ed in alcuni casi del 15% (sia chiaro, se ci saranno ribassi!) .

Siamo all’inizio di un crash?

Vedremo cosa accadrà.

Il nostro pensiero è sempre lo stesso: la correzione che ci dovrebbe essere fra le settimane 29/39 del 2014, è l’ultima occasione di acquisto prima del violento rialzo dei prossimi 3 anni!