Il giardinaggio è uno splendido hobby: basta coltivare le proprie piante a scopo ornamentale per rilassarci e sentirsi gratificati. Fiori meravigliosi, alberi da frutto, piantine ornamentali sono in grado di cambiare l’umore e rappresentare uno splendido angolo verde. Ma c’è un ma: spesso, per ottenere questi risultati veniamo colti da un terribile mal di schiena.
In questa mini guida scopriremo alcuni semplici trucchetti per prevenire il dolore.
Ecco tutto ciò che possiamo fare per un ottimo giardinaggio evitando questo comunissimo disturbo.
La preparazione al giardinaggio
In pochi non riflettono sul fatto che fare giardinaggio può essere accostato allo sport. Di conseguenza, per evitare di fare brutti movimenti a freddo che potrebbero causare fastidi, potrebbe essere utile fare un riscaldamento prima di cominciare.
Dunque, prima di mettersi all’opera, l’ideale sarebbe una bella camminata veloce o alcuni esercizi di stretching.
Quando si lavora con le piante, sia in giardino che in balcone, non bisogna dimenticarsi di fare attenzione alla propria postura. Infatti, bisogna evitare di assumere posizioni inadatte o storte e sarà fondamentale cambiare spesso posizione così da bilanciare il peso da una parte e dall’altra.
Un ulteriore aiuto per prevenire il mal di schiena riguarda l’uso dei propri attrezzi da lavoro. È sempre meglio scegliere attrezzi ergonomici della giusta lunghezza così da non sforzarsi troppo e soffrire poi di dolori dietro il collo, le spalle o le braccia.
Gli ultimi accorgimenti
Non bisogna effettuare movimenti bruschi; cercare invece di mantenere l’allineamento del corpo senza scaricare il peso nella colonna vertebrale. Ad esempio, se dobbiamo sollevare un vaso molto grande o un sacco di terra aiutiamoci con le gambe. Piegandoci per bene con la giusta respirazione e svolgendo lentamente questa attività, la schiena sarà protetta e salva dai fastidiosi dolori post-giardinaggio.
Quando si è a stretto contatto con le erbacce da estirpare o quando si semina e si esegue un lavoro in basso, valutiamo la possibilità di sedersi su uno sgabello. Se, poi, bisogna stare inginocchiati, un’ottima soluzione per prevenire anche i dolori alle ginocchia sono le ginocchiere imbottite.
Infine, quando siamo soddisfatti delle ore dedicate al fai da te del pollice verde, è utile fare gli ultimi esercizi stretching prima di una bella doccia calda e rigenerante.
Ecco tutto ciò che possiamo fare per un ottimo giardinaggio evitando questo comunissimo disturbo.