Basta 1 solo ingrediente comunissimo per prevenire questa fastidiosa malattia che rovina la salvia e averla perennemente sana e rigogliosa

salvia

La salvia è la pianta per eccellenza più utilizzata e non solo in cucina. Infatti per le sue proprietà può utilizzarsi come rimedio per diversi disturbi, ad esempio per problemi digestivi o nausea. Inoltre è un ottimo rimedio per dolori mestruali o fastidi della menopausa. Associata ad altre spezie, come la corteccia di cannella, è utile per ridurre la glicemia. Il suo stesso nome salvia, indica il suo effetto benefico sulla salute. È una pianta che molti coltivano in giardino o in terrazzo, proprio per la sua semplicità di coltivazione.

Infatti, è una pianta sempreverde e perenne, predilige gli ambienti soleggiati, anche se è molto resistente al gelo. Tuttavia, la salvia, seppure sia una pianta molto resistente non è immune da malattie. Basta 1 solo ingrediente comunissimo per prevenire questa fastidiosa malattia che rovina la salvia e averla perennemente sana e rigogliosa. Gli esperti di ProiezionidiBorsa, oggi illustrano come prevenire una malattia molto comune che colpisce la nostra amata salvia, detta oidio.

Basta 1 solo ingrediente comunissimo per prevenire questa fastidiosa malattia che rovina la salvia e averla perennemente sana e rigogliosa

La salvia, come detto sopra, non è immune da malattie. La malattia più comune che la colpisce è chiamata oidio, che è conosciuta anche muffa bianca o mal bianco. È causata da piccolissimi funghi, invisibili, che creano delle spore, da cui poi si originano macchie bianche che rovinano e deteriorano le foglie. Il periodo in cui questa malattia si presenta è la primavera, con temperature intorno ai 20/26 gradi, e soprattutto in ambienti umidi. Per chi ama il giardinaggio, non c’è antistress più efficace del curare le proprie piante e fiori. E per la cura delle piante, la gratificazione più bella è usare prodotti naturali e fai da te. Ed ecco l’ingrediente, che tutti abbiamo in casa, perfetto per prevenirla.

Ovvero, il bicarbonato di sodio, miscelato con l’acqua. Questo servirà a bloccare, ma soprattutto a prevenire questa malattia. Occorreranno 2 cucchiai di bicarbonato, 1 litro d’acqua e uno spruzzino. Far sciogliere il bicarbonato e applicarlo sulle piante. Si raccomanda di applicare la miscela sulle foglie, nelle ore fresche del giorno senza toccare il terreno per non alterarne il PH.

Approfondimento

Con questo ingrediente che abbiamo in casa avremo rose, lavanda e azalee coloratissime, resistenti, a lunga fioritura e bassissimo costo senza prodotti chimici