Ecco le 3 utili linee guida da seguire per innaffiare in modo semplice e perfetto i bonsai e averli rigogliosi e belli

bonsai

Noi della Redazione di ProiezionidiBorsa ci siamo occupati tante volte di come curare e tenere bene le piante sia in balcone che nel nostro giardino. Nelle prossime righe descriveremo come potersi prendere cura di una pianta piccola che ingombra poco ma che è molto delicata.

Stiamo parlando del piccolo e tenero Bonsai tanto famoso nella saga di Karate Kid. Ecco le 3 utili linee guida da seguire per innaffiare in modo semplice e perfetto i bonsai e averli rigogliosi e belli.

Un po’ come fa il maestro Miyagi nel film, curare le foglie è essenziale, facendo in modo che l’albero prenda la forma che più desideriamo. In realtà, però, l’annaffiatura è la parte più importante. Soprattutto lo è capire quante volte va annaffiato il Bonsai e questo è qualcosa di molto complicato da intuire.

I fattori che influenzano l’innaffiata del Bonsai

Ciò dipende da diversi fattori, fra cui la dimensione della pianta, il tipo di vaso, la miscela del terriccio, il clima, la specie e il tipo di pianta. Esiste però un modo che ci può aiutare ovvero osservare la nostra pianta per capire quando è bene annaffiarla.

Per questa ragione sono importanti delle linee guida. Ecco le 3 utili linee guida da seguire per innaffiare in modo semplice e perfetto i bonsai e averli rigogliosi e belli. Innanzitutto, non si deve mai innaffiare seguendo uno schema.

Gli alberi, infatti, devono essere osservati singolarmente e non innaffiati secondo uno schema quotidiano. Questo è importante perché può darsi che la pianta quel giorno si trovi in diverse condizioni rispetto ai giorni precedenti.

Attenzione se il terreno è bagnato e al composto del terriccio

Un altro aspetto molto importante è quella di non annaffiare la pianta quando il terreno è ancora umido. Bisogna farlo solo quando questo diverrà un poco asciutto. Per capire quando è il momento giusto basta mettere le dita a circa un centimetro di profondità per controllare se il terreno è bagnato.

Infine, ultimo suggerimento è quello di usare la giusta miscela del terriccio. Quest’ultima influenza parecchio la frequenza con cui gli alberi devono essere innaffiati. Per il Bonsai è sufficiente un composto a base di akadama, terriccio universale e ghiaia fine. Nel caso in cui non è possibile per svariati motivi, innaffiare regolarmente le piante c’è un ulteriore suggerimento. Ovvero quello di utilizzare un terriccio universale tale da trattenere più acqua nel terreno.

Approfondimento

In pochissimi li conoscono e bisogna fare molta attenzione perché questi 4 fastidiosi parassiti possono uccidere le nostre rose.