In questo meraviglioso borgo ligure dal mare azzurrissimo vivremo delle eccezionali vacanze tra gastronomia, cultura e storia

Albenga

Quando si hanno dei bambini piccoli trovare la località adatta per le vacanze è davvero difficile. Da una parte, vorremmo cercare dei posti in cui anche i bimbi possano divertirsi e farsi nuovi amichetti. Dall’altra, però, vorremmo trovare un paesino o una città che soddisfi anche le nostre esigenze.

Certo, quando andiamo al mare abbiamo voglia di rilassarci, di sdraiarci in spiaggia e prendere solo il sole. Tuttavia, abbiamo anche la necessità di nutrire la nostra anima, di vedere e capire cose nuove.

Visitare magari un museo, assistere a uno spettacolo teatrale o semplicemente vedere qualcosa di diverso dal solito. Noi di ProiezionidiBorsa abbiamo dato questo consiglio al Lettore, proprio per trovare una località del genere.

In Liguria, sulla riviera di Ponente, c’è un borgo che fa proprio al caso nostro. Ecco, quindi, che in questo meraviglioso borgo ligure dal mare azzurrissimo vivremo delle eccezionali vacanze tra gastronomia, cultura e storia.

Riviera di Ponente

Chiariamo subito un concetto. La Riviera di Ponente è quella parte di Liguria che va dai sobborghi occidentali di Genova fino a Ventimiglia. Ed è molto frequentata dai piemontesi.

Da Genova fino alla Toscana, invece, si parla di Riviera di Levante, molto conosciuta e frequentata principalmente da milanesi. E lombardi in genere.

In questo meraviglioso borgo ligure dal mare azzurrissimo vivremo delle eccezionali vacanze tra gastronomia, cultura e storia

Il borgo in questione è naturalmente la cittadina di Albenga. Le sue origini sono antichissime, preromane addirittura.

Nel corso delle famosissime guerre puniche, la città era una nemica di Roma dato che si era alleata con i cartaginesi. Dopo la disfatta, i Romani la conquistarono e addirittura Giulio Cesare la eresse a Municipio.

Con il passare del tempo, Albenga restò sempre una città molto importante, tanto da essere sede di un vescovado e capitale del territorio circostante.

Ancora oggi si capisce questa importanza data la presenza di un importante festival teatrale e di moltissimi monumenti storici da conoscere e visitare.