La Calabria è ricca di posti immersi nella natura e di scorci di mare da togliere il fiato. Si tratta di luoghi da visitare almeno una volta nella vita. Ognuno di essi lascerà nel cuore il prezioso ricordo di un’esperienza unica. Chi progetta una vacanza fatta d’incantevoli spiagge e paesaggi verdi dovrebbe visitare questi imperdibili luoghi della Calabria. La Redazione illustrerà alcune delle tappe principali che rappresentano piccole perle di questa Regione.
L’Isola di Dino e la spiaggia dell’Arcomagno
Partendo dal nord della Calabria impossibile non fare tappa all’isola di Dino o alla spiaggia dell’Arcomagno. Queste sono due perle della Calabria che bisognerebbe vedere dal vivo almeno una volta. Si tratta di una zona della Costa Tirrenica ricca di scogliere naturali impreziosite da un mare cristallino. L’Isola di Dino e le sue grotte subacquee conquistano ogni anno tutti i visitatori che desiderano godere di paesaggi incontaminati.
In questa zona è possibile effettuare diverse escursioni, mentre qualcuno utilizza anche la propria piccola barca privata per raggiungerla. A pochissima distanza un mare quasi caraibico bagna la spiaggia di Arcomagno. Prima di raggiungere la spiaggia è possibile godere di un percorso panoramico immerso nella natura. Il premio è un arco naturale fatto di rocce che incornicia una splendida spiaggia mozzafiato.
Isola di Capo Rizzuto e le Castella
Chi progetta una vacanza fatta d’incantevoli spiagge e paesaggi verdi dovrebbe visitare questi imperdibili luoghi. Tra i tanti anche Isola di Capo Rizzuto e le Castella in provincia di Crotone. Anche qui mare e natura fondono perfettamente e regalano esperienze suggestive.
Impossibile non visitare anche la Riserva Marina di Capo Rizzuto tramite escursioni con battelli dal fondo trasparente, che permettono di ammirare tutta la bellezza marina. Suggeriamo di completare il tour con una piacevole passeggiata lungo il corso delle Castella, tra negozi tipici e ottimi posti in cui pranzare o cenare.
La spiaggia di Tropea e Pizzo Calabro
Impossibile non nominare la bellissima Tropea, che recentemente ha conquistato il titolo di borgo più bello d’Italia. Un mare cristallino e una spiaggia bianca accolgono i visitatori increduli davanti a così tanta bellezza.
A pochi chilometri di distanza è possibile raggiungere Pizzo Calabro, che oltre a bellissimi scorci naturali regala tante emozioni anche a livello gustativo. Sono famosi ormai ovunque i famosi “tartufi di Pizzo”, una sorta di gelato dal cuore morbido e fondente.
Poi il Parco della Sila o il Parco Nazionale del Pollino, Stilo, Capo Vaticano o Scilla sono solo alcune delle bellezze da visitare in Calabria.
Approfondimenti
Ed ecco subito la ricetta di delizioso primo piatto calabrese gustoso e filante con cui sentirsi già in Calabria.