Se si hanno più di 40 anni sono 7 i giusti consigli da tenere a mente per trovare lavoro facilmente e rapidamente

lavoro

Tutti sappiamo che uno dei problemi che affligge i giovani nel trovare lavoro è l’età. Spesso si sente dire che si è troppo vecchi oppure il classico paradosso che si ha esperienza ma non si è più nell’età giusta.

Alcuni studi stanno mettendo in evidenza come oggi il concetto di generazione si è evoluto manifestando non pochi problemi. Fra tutti quello del divario generazionale, presentato in vari rapporti dalla Fondazione Bruno Visentini, è il problema che più di altri affligge i giovani.

Infatti, proprio per motivi legati all’ingresso nel mercato del lavoro, le giovani generazioni diverranno indipendenti economicamente solo verso i 40 anni. Partendo da questo presupposto, è possibile individuare alcuni suggerimenti utili.

Se si hanno più di 40 anni sono 7 i giusti consigli da tenere a mente per trovare lavoro facilmente e rapidamente.

Studiare il mercato, specializzarsi o rendere le proprie passioni un lavoro

Prima di tutto è fondamentale studiare il mercato del lavoro. Quindi capire quali sono le figure più ricercate e che tipo di competenze sono richieste oggi dal mercato. Poi bisogna chiedersi se si è adatti a ricoprire quel ruolo specifico e cosa serve per poterlo raggiungere.

Da qui si passa al secondo suggerimento, cioè frequentare corsi che ci permettono di acquisire tali competenze e ci forniscano le giuste opportunità. Se non si hanno le possibilità di seguire dei corsi, esistono i Massive Open Online Courses o MOOC ovvero corsi gratuiti e aperti a tutti.

Oppure c’è anche un’altra soluzione. Cioè di imparare a tradurre le proprie passioni in business. Questo è molto importante per capire cosa sappiamo fare e cosa ci piace fare. Per esempio, la cucina, la scrittura, oppure l’ospitalità nell’ambito turistico, possono essere una interessante risorsa.

Essere flessibili e crearsi una vetrina di contatti utili

Il quarto consiglio è resettare le vecchie idee di lavoro. Oggi in un mondo globalizzato dove a fare da padrone è la flessibilità e non la staticità, il lavoro cambia in fretta.

È importante quindi cambiare la prospettiva e le proprie convinzioni sul concetto di lavoro. In sostanza più si diventa flessibili e più facilmente si riuscirà a adattarsi all’esigenze del mercato.

Il quinto consiglio è molto importante e riguarda la creazione di una rete di relazioni focalizzata sul lavoro e la carriera che stiamo cercando. Pertanto, crearsi un profilo social ad esempio su LinkedIn, può essere un’ottima vetrina per trovare i contatti giusti per il nostro percorso.

Avere un mentore e superare i pregiudizi sull’età

Infine, gli ultimi due consigli. Affrontare nei colloqui di lavoro i pregiudizi sull’età e trovare una figura che ci faccia da mentore. Mostrare entusiasmo durante il colloquio e far capire il valore che possiamo portare all’azienda, potrebbe far passare in secondo piano il problema dell’età.

Per ottenere questo è necessario far capire ciò che saremo in grado di dare all’azienda. Poi è importante avere qualcuno che ci sproni a dare il meglio riconoscendo il nostro valore per riuscire nelle nostre imprese. In sostanza, un modello da seguire. Concludendo, se si hanno più di 40 anni sono 7 i giusti consigli da tenere a mente per trovare lavoro facilmente e rapidamente.