È questa la pianta sempreverde che inonderà continuamente il giardino di fiori meravigliosi senza richiedere troppe cure

fiore di cisto

Tutti desiderano balconi, terrazzi o spazi aperti ricchi di bellissime piante.
Alcune di esse hanno periodi di fioritura molto brevi e spesso richiedono davvero troppe attenzioni. Ma esiste una specie davvero molto rustica e perfetta per ogni ambiente. Si chiama “cisto” ed è questa la pianta sempreverde che inonderà continuamente il giardino di fiori meravigliosi senza richiedere troppe cure. Ecco come coltivarla e tante curiosità che la riguardano.

Le principali caratteristiche del cisto

Questa pianta appartiene alla grande famiglia delle Cistaceae e il nome evidenzia la caratteristica forma dei suoi boccioli a capsula. La pianta ramifica in fretta e senza la necessità di particolari attenzioni. Ma il motivo per cui in molti piantano questa specie è la sua continua fioritura. Il cisto fiorisce a partire da aprile e ha il suo massimo splendore proprio nel mese di maggio. La particolarità è che i suoi fiori appassiscono nel giro di una sola giornata per poi rifiorire continuamente.

I fiori presentano meravigliose colorazioni e possono essere rosa accesi, bianchi candidi o variopinti. Il loro aspetto ricorda molto quello delle rose selvatiche. Ecco spiegato perché è questa la pianta sempreverde che inonderà continuamente il giardino di fiori meravigliosi senza richiedere troppe cure. Ma come coltivarla correttamente?

Come coltivare questo splendido fiore

Questa specie comprende anche qualche varietà marina che richiede climi più miti. La gran parte di queste piante è però molto rustica e riesce a crescere praticamente ovunque. È sempre consigliabile ripararla dalle forti gelate durante l’inverno.

Basterà semplicemente mantenere coperte le radici con una buona pacciamatura o con uno strato generoso di fogliame. Non richiede assolutamente frequenti annaffiature e occorre solo evitare marciumi radicali, specie nella coltivazione in vaso.

Le operazioni di cura principali

Maggio è un ottimo mese per piantare direttamente il cisto. Oppure basterà procedere con la semina nei mesi invernali per poi trapiantarlo in primavera. Il mese perfetto per la potatura di piante giovani e adulte è marzo.

Per quanto riguarda la presenza di eventuali ospiti indesiderati come afidi e parassiti consigliamo soluzioni naturali a base di macerato d’ortica o sapone di Marsiglia. E per conoscere qual è l’albero prezioso quanto l’oro che tutti dovrebbero possedere in giardino ecco un’altra mini-guida di coltivazione.