Abbiamo sempre sbagliato nel comprare i vestiti per i bambini, ecco i consigli per sfruttarli al massimo scegliendo i colori e gli abbinamenti giusti

vestiti per bambini

Comprare i vestiti per i bambini può sembrare un’impresa semplice, abbiamo l’imbarazzo della scelta, sul mercato vi sono decine di brand più una miriade di negozietti specializzati. Eppure sia che dobbiamo comprare i vestiti per i nostri figli, sia che dobbiamo comprarli per regalarli, quando ci troviamo a dover scegliere, tutti finiamo per commettere alcuni piccoli errori. Abbiamo sempre sbagliato nel comprare i vestiti per i bambini, ecco i consigli per sfruttarli al massimo scegliendo i colori e gli abbinamenti giusti.

Non comprarli bianchi perché si sporcano

È un classico: mamme, nonne, zie, non comprano i vestiti bianchi perché su di essi anche la più piccola macchia è messa in evidenza, e si sa che i bambini si sporcano subito! Perfino le industrie tessili, nelle loro linee dedicano pochissimo spazio a questo colore. Eppure pochi considerano quanto il bianco in verità sia il colore più semplice da trattare anche in lavatrice. Non c’è macchia che non possa essere tolta da un cotone bianco.

Pensiamo solo all’uso che possiamo fare della candeggina su di esso a differenza di un tessuto colorato. Pensiamo all’azione smacchiante e igienizzante che compiono i raggi solari quando stendiamo il nostro bucato. Il bianco è in assoluto il colore più sottovalutato ma anche il migliore per i vestiti dei nostri bimbi.

Abbiamo sempre sbagliato nel comprare i vestiti per i bambini, ecco i consigli per sfruttarli al massimo scegliendo i colori e gli abbinamenti giusti

Abbiamo sempre sbagliato a scegliere gli abbinamenti suggeriti dal marchio. Quello che sembra un suggerimento facile e utile per comprare, in realtà si rivela un trucchetto per massimizzare le vendite a vantaggio dei produttori. Ovvero, farsi guidare dagli abbinamenti T-Shirt/gonna, felpa/leggins o completi tuta consigliati negli store. Essi difficilmente risultano abbinabili ad altro, finendo per costringerci a spendere di più quando uno dei due pezzi si rovina.

Scegliamo fra i “basici” delle linee, capi studiati per poter essere intercambiabili anche con quello che già abbiamo.

Perché è meglio far scegliere ai bambini

Le scelte di indumenti o scarpe vengono compiute esclusivamente dai genitori. Pare ovvio quando si tratta di bimbi ancora molto piccoli. Eppure esistono dei suggerimenti per coinvolgerli nella scelta, trasformando l’esperienza dell’acquisto in un’esperienza educativa.

Basterà che i genitori propongano ai piccoli due, massimo tre opzioni fra cui scegliere. Questo contribuirà a fare accrescere fin dalla tenera età l’autostima e senso di responsabilità. I piccoli faranno meno capricci quando si tratterà di vestirsi.