Dopo un eccellente mese di aprile, per le azioni Leone Film Group il mese di maggio potrebbe essere un’eccezionale occasione di acquisto.
Questo inizio di mese non è stato proprio esaltante per le azioni Leone Film Group che stanno perdendo oltre l’11% rispetto alla chiusura del 30 aprile. Particolare ancora più preoccupante, poi, è l’aumento dei volumi che ha accompagnato il ribasso dell’ultima settimana. Siamo, infatti, passati da una media settimanale di circa 50.000 azioni scambiate al giorno, a un totale di 300.00 azioni scambiate durante l’ultima settimana.
L’aspetto positivo di quanto accaduto da metà gennaio in poi è legato al fatto che le quotazioni si sono mosse sempre all’interno della barra settimanale del 18 gennaio i cui estremi sono 2,42-3,66 euro. Solo una decisa chiusura settimanale esterna a questi livelli, quindi, potrebbe dare direzionalità alle quotazioni. Monitorare, quindi, con molta attenzione i livelli indicati.
Al rialzo gli obiettivi sono quelli indicati in figura. Al ribasso, invece, le quotazioni potrebbero tornare in area 1,9 euro.
L’unico analista che copre Leone Film Group da’ il giudizio comprare con un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione del 25%.
Dal punto di vista della società, il bilancio del 2020 si è chiuso con ricavi il leggera crescita (+3%). Il risultato netto, invece, è stato negativo per 1,2 milioni di euro(nel 2019 era positivo per 1 milione di euro).
Per le azioni Leone Film Group il mese di maggio potrebbe essere un’eccezionale occasione di acquisto. Attenzione, però alla tenuta dei supporti
Il titolo azionario Leone Film Group (MIL:LFG) ha chiuso la seduta del 7 maggio a quota 2,64 euro invariato rispetto alla seduta precedente.
Time frame settimanale
Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.
Time frame mensile
Approfondimento
Come capire se il Ftse Mib Future si muoverà al rialzo o al ribasso?