Le galline sono fra gli animali più sporchi che ci sono. Chi ha un pollaio sicuramente sa bene che per pulirle e pulire la loro residenza non è un lavoro affatto semplice. Pertanto, quando vengono depositate le uova, il risultato è che saranno sporche e sarà necessario pulirle.
Potrebbero essere infatti coperte di piume o escrementi di gallina attaccate proprio al guscio. Su come pulire il pollaio Noi di ProiezionidiBorsa abbiamo già scritto ma come fare, invece, per pulire le uova? Per questo bastano questi 2 semplici metodi che pochi sanno per avere in modo rapido e veloce delle perfette uova pulite e pronte all’uso.
Ovviamente, se si ha intenzione di venderle è bene sempre adattarsi alle leggi vigenti sulla corretta procedura di pulizia e sicurezza delle uova fresche. Detto questo passiamo a spiegare come poter lavare le uova a secco e con l’acqua.
Il lavaggio a secco delle uova
Innanzitutto, è importante ispezionare l’uovo perché se presenta delle crepe bisogna subito scartarlo poiché potrebbero essere già entrati dei batteri. Fatto ciò, si iniziano a pulire le uova usando una luffa o una semplice spugnetta abrasiva facendo attenzione a non rompere le uova durante l’operazione.
Tra una pulizia e l’altra è bene disinfettarle per evitare che i batteri possano passare da un uovo ad un altro. Piccolo accorgimento è anche quello di non passare la spugna nelle parti già pulite perché si rischia di danneggiare la pellicola protettiva dell’uovo.
Si può anche usare la carta vetrata oppure uno spazzolino o la lana d’acciaio.
Il lavaggio con l’acqua e la candeggina
Se non si dovesse riuscire a rimuovere lo sporco lavandole a secco sarà indispensabile lavare le uova con l’acqua. Anche se questo le priverà della pellicola protettiva, è sempre meglio pulirle piuttosto che avere delle uova sporche pericolose per la salute.
L’unica cosa da tenere presente è che si ridurrà il tempo di conservazione pertanto è consigliabile una volta pulite con l’acqua, consumarle in tempi più brevi.
Detto ciò, bastano questi 2 semplici metodi che pochi sanno per avere in modo rapido e veloce delle perfette uova pulite e pronte all’uso.
Servirà prendere due scodelle d’acqua calda bollente e mettere dentro un po’ di detersivo per le uova oppure per piatti neutro senza aromi.
Poi bisogna aggiungere mezzo cucchiaio di candeggina e con dei guanti di gomma cominciare ad immergere le uova e pulirle.
Attenzione alla temperatura dell’acqua
È importante fare attenzione alla temperatura dell’acqua perché non deve essere mai fredda ma deve essere almeno 11 C° più alta rispetto a quelle delle uova.
Solitamente quella ideale è tra i 32 e i 49 C°. In questo modo l’interno dell’uovo si espanderà spingendo fuori dal guscio tutti i batteri.
Una volta preparata l’acqua bisogna sciacquare le uova una alla volta con l’acqua calda, togliere il detersivo ed immergerle poi nella candeggina.
Infine, si dovranno mettere su un pezzo di carta pulita e lasciarlo asciugare. Secondo alcuni testi questo è un metodo bizzarro ma funzionale.
Ultimi accorgimenti
Se si lavano più di due dozzine di uova è preferibile cambiare l’acqua dei contenitori e prendere dell’acqua pulita. Inoltre, non si devono mai lasciare le uova dentro l’acqua calda perché poterebbero cuocersi.
Una volta lavate e dopo averle disinfettate ed asciugate, si potranno mettere in frigo o nelle buste di cartone. Ecco, quindi, che bastano questi 2 semplici metodi che pochi sanno per avere in modo rapido e veloce delle perfette uova pulite e pronte all’uso.