La pandemia ha cambiato profondamente le nostre abitudini lavorative. Moltissime persone, infatti, si sono ritrovate a dover lavorare da casa, passando la maggior parte del tempo davanti al proprio computer portatile. Questi nuovi modelli di impiego ci hanno portato ad assumere delle posture davanti al Pc che alla lunga possono dar luogo a fastidiosi mal di schiena. Ecco perché oggi capiremo come dire basta dolori da smart working grazie a questi piccoli e semplicissimi consigli che tutti possiamo mettere in pratica.
Nuove abitudini lavorative
A causa di questa pandemia tutti noi ci siamo ritrovati a dover cambiare radicalmente le nostre abitudini di lavoro. Alcuni di noi hanno profondamente apprezzato la possibilità di poter lavorare comodamente adagiati sul letto di casa. Altri hanno preso decisamente male la nuova necessità di dover adattare una parte della casa ad ufficio domestico.
Tutti quanti, però, ci ritroviamo a dover fare i conti con nuovi problemi di salute legati a questi cambiamenti. In particolare, lavorare tutto il giorno davanti al computer portatile ci ha portato ad assumere delle posture scomode e, alla lunga, dannose per la nostra salute.
Infatti, ci ritroviamo sempre più spesso a lavorare al Pc abbassando la testa e a piegare la schiena, assumendo quella che viene chiamata “postura da pandemia”. Questa nuova postura può indurre forti dolori di cervicale e malesseri lombari. Per questo motivo, è meglio seguire alcuni piccoli accorgimenti che ci permetteranno di alleviare questi disagi.
Basta dolori da smart working grazie a questi piccoli e semplicissimi consigli che tutti possiamo mettere in pratica
Per poter diminuire le conseguenze negative della “postura da pandemia” basta seguire questi semplici consigli:
a) basta utilizzare i divani o le poltrone per lavorare. Meglio ripiegare sulla buona vecchia scrivania, in particolare quando accompagnata da una sedia ergonomica. Inoltre, un cuscino posizionato dietro la schiena ci permetterà di mantenere in maniera più agevole una corretta postura ed evitare problemi di cervicale;
b) è sempre meglio posizionare il computer all’altezza del viso, in maniera da non dover piegare la schiena per dover lavorare. A tal fine è possibile comprare uno dei tantissimi supporti per Pc reperibili su internet;
c) posizionare una pedana sotto la scrivania permette di scaricare il peso del corpo per terra, e ci aiuta a mantenere la schiena dritta.
Grazie a questi consigli dovremmo riuscire a superare senza problemi questo periodo particolare, in attesa di poter tornare a lavorare sulla nostra vecchia scrivania.
Approfondimento
Questa tecnica aiuta a controllare l’ansia da coronavirus con il cellulare