Incredibili materiali comuni diventano perfette aiuole economiche per impreziosire casa e giardino

fioriera

Non è impossibile ottenere meravigliosi spazi per piante senza spendere troppo e in breve tempo. Basta avere fantasia e qualche idea geniale per reinventare la funzione svolta dagli oggetti. La Redazione di ProiezionidiBorsa intende mostrare come incredibili materiali comuni diventano perfette aiuole economiche per impreziosire casa e giardino con le giuste idee. Ecco subito tante idee fantasiose.

I vasi interrati

Il primo modo di realizzare aiuole degne d’impeccabili giardini inglesi consiste nell’utilizzare comuni vasi da interrare nel suolo. Il vantaggio è quello di mantenere il giardino perfettamente in ordine e di poter riutilizzare vasi danneggiati o tutti diversi fra loro.

I tronchi di legno e la corteccia

Tutti questi incredibili materiali comuni diventano perfette aiuole economiche per impreziosire casa e giardino. Cosa esiste allora di migliore dei tronchi o ceppi di legno? Si tratta di fioriere naturali, costituite da alberi ormai recisi in cui consigliamo d’inserire piccoli vasi in cui collocare le piante fiorite. Poi coprire tutto con un abbondante strato di terriccio che non lasci intravedere nulla. Oppure suggeriamo di usare frammenti di corteccia per delineare particolari aree.

Le tegole dei tetti

Si tratta di un materiale comune con cui realizzare bellissime aiuole. Molto dipenderà anche dalla fantasia nella scelta delle posizioni per ogni tegola. Noi suggeriamo di collocarne un primo giro intorno ai cespugli o alle piante fiorite e uno immediatamente sotto in posizione opposta. In sostanza bisognerà effettuare un giro di tegole posizionate verso l’alto e uno verso il basso, a contatto fra loro.

Grossi massi e sassolini

Anche i grossi massi o i mattoni bianchi sono perfetti per realizzare aiuole a più piani. Con i sassolini è invece possibile creare dei piccoli percorsi che delineano piante fiorite e cespugli.

Vecchie anfore

Per un giardino che acquisti immediatamente un fascino di vissuto, consigliamo di posizionare vecchie anfore stese sul terreno. Piantare fiori o piante grasse proprio in prossimità del vaso. Questo creerà un fantastico effetto visivo grazie al quale le piante sembreranno quasi esser cadute dall’anfora. Molto suggestivo l’effetto con piccoli fiorellini viola come la campanula o piante grasse come le succulente.

Sassi e reti metalliche

Per aiuole verticali consigliamo di usare reti metalliche da riempire con sassi chiari. Essi delineano meravigliose fortezze in cui custodire fantastiche piante fiorite.

Vecchie carriole

Basterà verniciare e decorare un vecchio attrezzo da giardino di questo tipo e riempirlo di terra e piante. Un bel cartello con il nome di ogni pianta aromatica seminata è poi un’altra bellissima idea.

Basta lasciare spazio alla fantasia. E per altre incredibili idee per costruire bellissime fioriere per giardini colorati con materiale da riciclo ecco subito un’altra guida.