Il sorprendente motivo per cui le foglie delle piantine appena comprate si anneriscono dopo che le travasiamo e come evitarlo

piante

Questo è sicuramente il momento giusto per riempire orto, giardino e balcone di piantine di ogni sorta. Piante da fiore, piante da frutto ed erbe aromatiche riescono infatti a donare colore profumo all’ambiente che ci circonda. Come rinunciarci? In ogni caso, tutte loro dovrebbero passare per lo stesso procedimento. Una volta acquistate, le dobbiamo portare a casa e travasarle in un contenitore il più adeguato o interrarle direttamente. Non sempre però questo passaggio va così liscio. Oggi scopriremo il sorprendente motivo per cui le foglie delle piantine appena comprate si anneriscono dopo che le travasiamo e come evitarlo.

La procedura corretta e possibili controindicazioni

Nel nostro articolo abbiamo già spiegato nel dettaglio quali sono i passaggi che dobbiamo compiere per assicurarci un corretto travaso. Infatti, non dobbiamo dimenticarci che spostare una pianta da un ambiente a un altro sarà sempre una fonte di stress. Questo si traduce in foglie ingiallite, pendenti o annerite e a volte i piccoli germogli non sopravvivono. Ciò che possiamo fare e cercare di ridurre al minimo questo stress per permettergli di ambientarsi e poi riprendersi completamente. Per questo, gli esperti sono generalmente concordi nel dire che dobbiamo innaffiare le piantine appena travasate o interrate con abbondante acqua e fertilizzante. Purtroppo, non tutte le piante in tutte le condizioni apprezzano questo tipo di trattamento.

Il sorprendente motivo per cui le foglie delle piantine appena comprate si anneriscono dopo che le travasiamo e come evitarlo

Può capitare di travasare o interrare una piantina e subito dopo di vedere le sue foglie annerirsi. Questo potrebbe essere dovuto alla peronospora, ma in questo caso le foglie cominciano a presentare delle macchie gialle che poi portano la foglia a seccarsi. Se invece le foglie diventano direttamente nere e mollicce, questo può voler dire che stanno soffrendo di troppa umidità. Forse siamo stati troppo zelanti e le abbiamo innaffiate più del dovuto. Oppure, il terreno in cui si trovano non permette un corretto drenaggio. Forse ancora la pianta in questione predilige particolarmente i terreni secchi. Quale che sia la ragione, appena notiamo delle foglie annerite dobbiamo smettere di innaffiarle frequentemente e con grandi quantità d’acqua. Non dobbiamo smettere completamente di idratarle, semplicemente dobbiamo dare il tempo alla pianta di assorbire i liquidi. Se la situazione non è troppo avanzata sarà perfettamente in grado di riprendersi.