Tutti sottovalutano questa semplicissima operazione ma è pericolosissimo non farla se si vogliono frutteti, orti e piante sui terrazzi sani e rigogliosi

piante

Quest’oggi, con i Consulenti esperti di Casa e Giardino di ProiezionidiBorsa, spiegheremo ai Lettori qual è quella semplicissima operazione che tutti sottovalutano. Ma che è pericolosissimo non farla se si vogliono frutteti, orti e piante sui terrazzi sani e rigogliosi.

Maggio è oramai alle porte e i lavori nell’orto, nei frutteti, nei giardini e sui terrazzi iniziano a richiedere particolari attenzioni.

Il periodo che precede l’estate, infatti, è il momento in cui molte attività sono fondamentali perché le piante possano svilupparsi armonicamente e in salute.

Tra queste attività vi è indubbiamente anche quella della potatura.

La potatura, infatti, è un’operazione non affatto semplice. Che consente, ad esempio, la crescita delle piante e l’abbondanza dei frutti negli alberi da frutta.

Nelle piante da fiore la potatura, ad esempio, consente di alleggerire la pianta rendendo possibile uno sviluppo più sano e duraturo dei fiori rimanenti. Come accade per le rose.

O ancora, se immaginiamo la potatura degli arbusti e dei cespugli, questa consente l’infoltimento dei cespi. E una loro crescita vigorosa.

Insomma, potare è molto importante. Ma per farlo bisogna porre attenzione a tutto e non tralasciare alcun dettaglio.

È necessario conoscere bene le caratteristiche delle piante, degli alberi e dei cespugli. Ossia sapere cosa si deve potare. Nonché quando farlo e come farlo.

Al di là degli aspetti propriamente tecnici tipici di una corretta potatura, tutti sottovalutano questa semplicissima operazione. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Tutti sottovalutano questa semplicissima operazione ma è pericolosissimo non farla se si vogliono frutteti, orti e piante sui terrazzi sani e rigogliosi

Non è necessario, in questo caso, essere un esperto potatore per eseguire questa semplicissima operazione se si vogliono frutteti, orti e piante sui terrazzi sani e rigogliosi.

È necessario semplicemente pulire gli attrezzi sempre accuratamente dopo ogni utilizzo. Spieghiamoci meglio.

Se nel nostro terrazzo, orto o frutteto c’è una pianta malata, nel momento in cui decidiamo di potarla e dopo non disinfettiamo la cesoia, finiremo per far ammalare una pianta sana una volta potata con lo stesso attrezzo infetto.

Questo vale per le malattie fungine e per quelle virali infettive che possono colpire il frutteto, l’orto e anche le piante sui nostri terrazzi.

Come pulire gli attrezzi

Per disinfettare gli attrezzi, dalle cesoie ai coltelli, dai segacci ai rastelli, dalle vanghe alle forche vi sono varie soluzioni.

La soluzione più efficace è la candeggina, consentita anche nell’agricoltura biologica.

Quella meno efficace, ma comunque economica ed ecologica, è il bicarbonato di sodio.

Abbiamo visto, dunque, perché tutti sottovalutano questa semplicissima operazione ma è pericolosissimo non farla se si vogliono frutteti, orti e piante sui terrazzi sani e rigogliosi.

Approfondimento

E’ incredibile come dei batuffoli di cotone risolvano questo problema nell’orto