Le chewing gum sono entrate a far parte della cultura popolare. Da quando hanno fatto la loro prima apparizione nel 1869, sono diventate sempre più celebri. Molti marchi sono diventati famosi proprio grazie alle gomme da masticare. Si usano in diverse parti della giornata. Alcuni spot sostengono che possono addirittura sostituire una corretta igiene orale quando ci si trova fuori di casa.
È importante, però, seguire le regole di prevenzione dettate dal Ministero della Salute. Per avere un alito fresco ed evitare la carie, inoltre, non basta masticare delle caramelle.
Le chewing gum possono essere un alleato fondamentale per combattere l’alitosi. Tuttavia, è consigliabile non esagerare e seguire il buon senso.
Questo è un errore grave ma molto comune e porta ad alcuni problemi di salute quando si usano le gomme da masticare.
La fama delle gomme da masticare
Alla fine, dell’800 le chewing gum non erano così come le conosciamo oggi.
L’esportazione delle gomme da masticare in Europa avviene con la Seconda Guerra Mondiale da parte degli Americani. In questo periodo, infatti, le si usava per allentare la tensione dei soldati e per igiene del cavo orale.
Oggi le chewing gum sono utilizzate in tutto il mondo.
Bisogna rilevare, però, che sono molto inquinanti. Alcuni paesi del mondo ne hanno addirittura vietato l’importazione. Attenzione a dove si buttano.
Questo è un errore grave ma molto comune e porta ad alcuni problemi di salute quando si usano le gomme da masticare.
Esagerare non è mai la scelta giusta
Un primo errore che si è visto è sostituire il lavaggio quotidiano dei denti con le gomme da masticare. Una scelta del genere è davvero avventata e sconsigliata.
Molti, però, compiono un errore più grave. Masticano più di dieci chewing gum al giorno. Anche questo è da evitare. Esagerare non è mai la scelta giusta.
In questo modo si possono avere dei seri problemi alla digestione. Lo stomaco aspetta del cibo che non arriverà mai. Sarà onnipresente l’aerofagia. Si ricorda, infine, che masticare una gomma può placare la fame solo nel breve periodo. Alla lunga, invece, si avrà una sensazione di appetito molto più forte.