La maggior parte della pasta che mangiamo contiene una sostanza potenzialmente pericolosa ma i livelli sono al di sotto di quanto previsto dalla legge

pasta

Certi alimenti insospettabili possono rivelarsi potenzialmente dannosi. Oggi parliamo di uno degli alimenti più amati da tutti gli italiani. Infatti la maggior parte della pasta che mangiamo contiene una sostanza potenzialmente pericolosa ma i livelli sono al di sotto di quanto previsto dalla legge.

I dati allarmanti

Un’inchiesta risalente a novembre 2020 ha preso in analisi 20 pacchetti di spaghetti per rilevare se i loro standard si attenessero ai livelli richiesti, soprattutto per il contenuto di glifosato. Purtroppo ben 7 campioni, anche di marche ben note, non hanno passato il test.

Inizialmente la colpa è stata imputata al grano proveniente dall’estero, spesso trattato con degli standard diversi da quelli italiani ed europei. Ma purtroppo nella nuova analisi è stato riscontrato che anche quello nostrano non è totalmente privo di rischi.

Cos’è il glifosato

Il glifosato è un pesticida ampiamente utilizzato in ambito vegetale. Secondo il rapporto dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) è uno degli erbicidi maggiormente utilizzato sul suolo italiano.

Nel corso degli ultimi anni ci sono state varie ricerche che hanno insinuato una sua potenziale pericolosità sul lungo periodo. In particolare lo IARC (International Agency for Research on Cancer) ha evidenziato nel 2015 come questa sostanza possa potenzialmente portare gli esseri umani a sviluppare un cancro.

Questo fatto è stato al contempo, però, negato dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità. Le ultime legislazioni di molti Stati europei mirano, però, ad eliminarlo entro il 2025.

Come comprare consapevolmente

Comprare consapevolmente è semplice: basta informarsi su internet tenendosi periodicamente aggiornati su nuove ricerche in merito. L’ideale è anche controllare i siti ufficiali dei produttori. In questo caso è meglio non farsi guidare dal desiderio di risparmiare.

Oggi abbiamo parlato di questo argomento: “La maggior parte della pasta che mangiamo contiene una sostanza potenzialmente pericolosa ma i livelli sono al di sotto di quanto previsto dalla legge”. Se siamo interessati a preservare la nostra salute, ecco qui un’inchiesta su un prodotto molto utilizzato: “Attenzione a questo prodotto per donne e per bambini, è potenzialmente cancerogeno”.