Tra le tante piante che possiamo pensare di coltivare nel nostro orto o giardino non possiamo non considerare quella che proponiamo oggi. Si tratta di un’erba officinale assolutamente straordinaria, spontanea e quindi facilissima da far crescere. Approfittiamo subito della primavera per coltivare una pianta indistruttibile efficace contro gli insetti, buona da mangiare e che tiene giovane la pelle.
La pianta delle meraviglie snobbata da tutti
Questa pianta è tipica del Mediterraneo, non possiamo non averla vista in campagna o sul ciglio delle strade. Veniva utilizzata in tempi antichi è messa sulle nostre tavole per necessità. Oggi la riscopriamo grazie alla conoscenza scientifica e a un rinnovato interesse per tutto ciò che è naturale e biologico. Come al solito i nostri nonni erano più “fighi” di noi senza saperlo. Ma qual è questa pianta miracolosa? Stiamo parlando della borragine.
Approfittiamo subito della primavera per coltivare una pianta indistruttibile efficace contro gli insetti, buona da mangiare e che tiene giovane la pelle
Il nome scientifico è Borago officinalis ed è un’erba spontanea e infestante. Da ciò possiamo capire che è una pianta estremamente adattabile a diversi terreni e temperature. Quindi, è in grado di crescere anche nei giardini di chi non ha molto tempo da dedicare a questo hobby. Anche le innaffiature possono essere saltuarie. Si presenta con uno stelo che può arrivare sino a 50 cm e dei fiori stellati e azzurri.
Possiamo raccoglierla nei campi, trapiantarla o farla crescere direttamente dal seme, che sarebbe il sistema più indicato. L’intero fusto e le foglie sono ricoperti da una peluria leggermente spinosa, che sarà necessario rimuovere per portarla in tavola. Si tratta tuttavia di un procedimento molto semplice. Può essere mangiata sia cruda che cotta, ma dal momento che contiene una sostanza tossica è più indicato cucinarla. Nessuna paura però, la borragine può diventare nociva solo con un consumo consistente e costante nel tempo. Possiamo quindi utilizzarla per riempire i tradizionali ravioli liguri, nella minestra o sminuzzata in una deliziosa frittata.
Gli usi per la borragine però non sono finiti qui. Infatti, e un repellente naturale contro gli insetti e lei stessa è poco suscettibile alle malattie. Non solo, ma i semi possono essere trasformati in olio con un semplice mortaio o mixer. Questo ha capacità straordinarie per il ringiovanimento della pelle, la diuresi e la digestione.