Pochi sanno che per fare morire di invidia i vicini bastano i fiori di questa splendida pianta grassa

opuntia

Le piante grasse o succulente sono sicuramente tra le preferite di tutti. Il fatto è presto spiegato, sono piante di facile manutenzione che non richiedono, quindi, eccessive cure. Tuttavia, è necessario avere alcune informazioni prima di cimentarsi nella coltivazione di queste piante.

Innanzitutto, è bene sapere che non in tutte le zone sarà possibile coltivarle in piena terra. Alcune, infatti, temono il clima rigidi e al di sotto dei cinque gradi tenderebbero a patire.

Per questo motivo nelle regioni dove durante l’inverno le gelate non sono rare si consiglia di optare per la coltivazione in vaso.

Pochi sanno che per fare morire di invidia i vicini bastano i fiori di questa splendida pianta grassa

Tra le specie più amate non si può non nominare la varietà Opuntia, di cui fa parte il fico d’india. È una pianta capace di adattarsi e trovare nutrimento anche se posta in ambienti ostili.

È originaria dell’America dove cresce bene dal livello del mare fino ai tremila metri di altitudine.

Caratterizzata da radici carnose che si sviluppano in larghezza si riconosce per la sua fioritura colorata e molto appariscente.

Per quanto riguarda le dimensioni, alcune Opuntia arrivano a sfiorare altezze notevoli mentre altre tendono ad essere più contenute.

Il terreno adatto per la coltivazione è drenante e roccioso. Se coltivate in vaso sarà necessario creare un substrato di terriccio misto a sabbia. Inoltre, sarà importante concimare la pianta.

Per quanto riguarda l’esposizione sono piante che amano il sole. Per questo motivo il posto ideale sarà soleggiato e asciutto.

La fioritura abbondante e colorata avverrà tra agosto e settembre.

Opuntia in piena terra

A seconda della varietà, poi, potrà essere tenuta all’aperto o meno durante l’inverno. Tuttavia, la pianta dovrà essere protetta da umidità e pioggia.

Prima di tenerla all’esterno, però, si consiglia di informarsi bene sulla varietà acquistata. Infatti, alcune Opuntia preferiscono una temperatura più calda, sugli otto gradi di minima.

Il momento per trapiantare l’Opuntia è la tarda primavera quando il rischio di gelate è più remoto.

Dopo aver scavato una buca delle dimensioni del vaso in cui è contenuta la pianta si sarà pronti per la messa a dimora. Dopo aver ricoperto con il terriccio annaffiare abbondantemente due volte a settimana. Dopo la prima settimana basterà bagnarlo una volta al mese.

Una volta che l’Opuntia si sarà ambientata, poi, basteranno le piogge a bagnare la nostra pianta.

Irrigazione

Si tratta di una pianta che necessita annaffiature regolari, specialmente in estate. Infatti, sarà importante annaffiare l’Opuntia tutte le volte che il terreno apparirà asciutto.

Durante la stagione fredda si consiglia di ridurre le annaffiature per poi riprendere nel periodo da marzo a ottobre.

Per quanto riguarda la concimazione, invece, prediligere concimi ricchi di fosforo e potassio ma poveri di azoto. Abbiamo spiegato perché pochi sanno che per fare morire di invidia i vicini bastano i fiori di questa splendida pianta grassa.

Per imparare a moltiplicare i cactus si consiglia questa lettura.