Il nome scientifico è Forficula auricularia Linnaeus. Questo insetto ha come nome più comune quello di forbicina. Ciò a causa della forma biforcuta e a tenaglia della loro coda. La presenza in natura delle forbicine è molto utile. Esse, infatti, sono onnivore e spesso concorrono al processo di decomposizione, oltre a eliminare piccoli insetti fastidiosi.
Eppure, quando invadono la nostra casa o il giardino, la questione diventa seria. Poiché hanno mascelle potentissime, le forbicine sono in grado di distruggere mobili, fare danni a piante e alimenti. Poiché questi animali amano un certo tipo di ambiente, sarà necessario eliminare le condizioni che le attirano nella nostra casa.
Insieme, sarà necessario mettere in atto tutta una serie di strategie per eliminare la colonia. Ecco come liberarsi facilmente degli insetti forbice in 4 mosse e senza spesa in prodotti chimici.
Prevenire la presenza degli insetti forbice
Le forbicine amano gli habitat umidi e freschi. Per questo si nascondono spesso in crepe o buchi nei muri, oppure in zone erbose particolarmente fresche. Per evitare che trovino la nostra casa accogliente è bene eliminare ogni possibile fonte di umidità. Anche il marciume (frutta o vegetali andati a male) attirano le forbicine.
In genere, in caso di attacco da forbicine, vengono venduti prodotti chimici repellenti e pesticidi specifici. Essi si trovano sotto forma di granuli o polvere. Però, è bene sapere che questo tipo di prodotti sono nocivi anche per l’uomo e sarebbe meglio non usarli. Per tale ragione, nel paragrafo successivo, si parla delle trappole naturali per allontanare le forbicine.
Come liberarsi facilmente degli insetti forbice in 4 mosse e senza spesa in prodotti chimici
La prima trappola si compone di una scatola di cartone (quella per le scarpe va bene). Bisognerà creare dei buchi sul fondo di essa. Si procede mescolando una parte di farina di avena con una parte di crusca. Riporre il mix all’interno della scatola. Esso fungerà come richiamo per le forbicine. Successivamente queste verranno intrappolate all’interno e potranno essere eliminate.
La seconda trappola usa dei tappi di plastica o latta. Devono avere la caratteristica di essere bassi e larghi. Essi verranno riempiti di olio di semi che attrae le forbicine. Queste, una volta entrare nel tappo, non sapranno più uscire e moriranno annegate.
Approfondimento
Eliminiamo gli insetti in casa con un repellente naturale da posizionare alle finestre