Conosciamo davvero l’impatto della plastica sulla nostra vita?

plastica

Come è già ormai noto a tutti, viviamo in costante lotta con l’inquinamento globale. Che dipenda dal singolo individuo o dall’insieme del ciclo produttivo delle fabbriche, non fa ormai differenza.

Ma cosa possiamo fare per dare un minimo contributo? Conosciamo davvero l’impatto della plastica sulla nostra vita?

Limitarne il consumo ci può aiutare

Sostituto ideale del vetro – più pesante ed ingombrante – la plastica è diventata una parte integrante della nostra vita. Viene utilizzata anche per contenere alimenti, prodotti di cosmesi o la ritroviamo nei vari imballaggi.

Tutti pregi che sembrano compensare gli innumerevoli difetti di questo materiale, ma l’intera produzione sta andando sempre più fuori controllo.

Considerando poi che la produzione delle sole bottiglie di plastica, sfiora i 10 miliardi di pezzi all’anno! Bottiglie che spesso ritroviamo buttate per strada, nelle aree verdi o peggio, che vediamo galleggiare nei nostri fiumi.

Ora che conosciamo davvero l’impatto della plastica sulla nostra vita, cosa possiamo fare? Dobbiamo intervenire subito cercando di modificare il più possibile le nostre abitudini quotidiane.

Quindi, in un anno di totale cambiamento, è sicuramente giusto adottare un comportamento ecosostenibile e sano.

Cosa possiamo fare?

Sostituire la bottiglietta di plastica con una riutilizzabile, riciclarla correttamente o acquistare borracce ottenute da materiale riciclato. Questi sono ottimi comportamenti che possiamo prendere in considerazione.

Con i nostri cellulari abbiamo accesso a innumerevoli app che fanno al caso nostro. Possiamo facilmente trovare il cestino o la fontana più vicino a noi. Addirittura, ci indicano tutti i materiali presenti nella nostra bottiglia di plastica per un corretto smistamento e riciclo!

Che scelte adottare?

Con circa 20 bottiglie di plastica è possibile creare un capo di abbigliamento.

Proprio per questo motivo un’altra ottima abitudine da seguire è quella di acquistare da marchi ecosostenibili. Molte catene di abbigliamento stanno trasformando le loro produzioni in collezioni sempre più green.

Senza contare poi il riciclo creativo: con un po’ di fantasia possiamo creare accessori decorativi per la casa. O tutto ciò che può essere creato con un’attività piacevole e divertente. Sia per grandi che per bambini!

Quindi, se sentiamo vicino questo argomento, non perdiamo tempo ed iniziamo il prima possibile a vivere la versione green della nostra vita.

Approfondimento

Se al Lettore interessa l’argomento potrà approfondirlo leggendo l’articolo al seguente link.