Ci si sta sempre di più impegnando a rispettare la raccolta differenziata, in alcuni comuni oltre agli appositi cestini sono stati forniti anche degli opuscoli. Questi sono molto importanti poiché guidano il cittadino a capire dove gettare il rifiuto nel giusto cestino. Ci sono rifiuti che sono sicuramente più intuivi e quindi è molto più semplice sapere che va in questo o in quell’altro cestino. Altri rifiuti invece ci lasciano completamente in dubbio e nel dubbio gettiamo ciò che non sappiamo nell’indifferenziata.
Oggi esistono tanti articoli che indicano dove gettare correttamente i rifiuti, in un articolo precedente abbiamo indicato una guida esaustiva su dove gettare determinate cose.
Con questo articolo vogliamo indicare dove buttare questo comunissimo oggetto una volta consumato per evitare errori e non danneggiare l’ambiente.
La raccolta differenziata va studiata
La raccolta differenziata va studiata, va analizzata e anche capita cose che diamo per scontato vadano in un cestino in realtà vanno in un altro. Questo può generare non solo l’acquisizione di abitudini sbagliate ma può danneggiare l’ambiente.
Questo è il caso della lampadina: si fulmina una lampadina in casa e la prima cosa che facciamo è sostituirla. Una volta fatto questo ci apprestiamo a buttarla, molti di noi scelgono l’indifferenziata o il vetro. Chiariamo subito che questa scelta è sbagliata, le lampadine che utilizziamo oggi sono quasi del tutto riciclabili ed è giusto sapere dove buttarle.
Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, meglio conosciute come RAEE, possono essere e devono essere smaltite nel giusto contenitore. Tra questi rientrano le lampade a LED, le lampade e i tubi fluorescenti e le lampade a vapori di sodio.
Ricordiamo che il corretto smaltimento è assolutamente importante poiché questi contengono sostanze altamente tossiche che disperse nell’ambiente creano seri danni.
Le RAEE vanno smaltite nei contenitori appositi che si trovano nei centri di raccolta, altrimenti possiamo riportarle al nostro rivenditore o nei punti vendita dedicati. Qui le nostre lampadine fulminate verranno ritirate e smaltite correttamente.
Per quanto riguarda le vecchie lampadine a incandescenza, che tutti ricordiamo, possono essere buttate nell’indifferenziato.
Ecco dove buttare questo comunissimo oggetto una volta consumato per evitare errori e non danneggiare l’ambiente.