Essere sempre riposati e pieni di energia è importante per tutti. Per affrontare la giornata in maniera proficua è necessario essere in forma. Soprattutto nella vita frenetica di oggi. Lavoro, figli, studio, problemi. Lo stress può regnare sovrano. Bisogna essere produttivi e al massimo della condizione.
Per raggiungere questo obiettivo è indispensabile mangiare sano e praticare regolare attività fisica. Vivere in salute aiuta il fisico e la mente.
La chiave del riposo, tuttavia, è il sonno. Dormire bene è alla base dell’equilibrio psichico e fisiologico.
Per essere sempre riposati e pieni di energia, però, bisogna dormire in questo modo.
La fase REM e i sogni
Il sonno è importantissimo all’interno della giornata. Se non si dorme abbastanza, ci si sente affaticati, abulici e senza forze. La giornata è una montagna da scalare. Si cerca un divano, una poltrona o un letto su cui stendersi. Concentrarsi è impossibile. Lavorare è un’impresa. Si può affermare, quindi, che una vita soddisfacente parte dal riposo.
Ma cosa accade durante la notte? Il sonno consta di varie fasi che rimandano a diverse onde cerebrali. La fase REM, in particolare, è la più affascinate. Il corpo si attiva e si rigenera. È proprio qui che nascono i sogni. Essi possono essere delle vere e proprie illuminazioni e guidarci nella vita quotidiana. Possono nascondere, inoltre, dei significati nascosti.
Per essere sempre riposati e pieni di energia bisogna dormire in questo modo che si vedrà nell’ultimo paragrafo.
Consigli e posizioni
Durante la notte è importante assumere una posizione comoda e fisiologica. Dormire in un modo innaturale può creare diverse problematiche come torcicollo o mal di testa. In questi casi non si può parlare di riposo vero e proprio. È consigliabile essere supini, proni o laterali. Bisogna avere cura, inoltre, di non tenere le braccia o le gambe sotto altre parti del corpo. Si potrebbero avere dei danni come formicolii e problemi di circolazione sanguigna.
Una buona mossa potrebbe essere utilizzare un cuscino supplementare sotto le ginocchia. Ciò per assecondare le curve fisiologiche della schiena.
È importante, infine, non usare il cellulare e non praticare attività fisica prima di addormentarsi.
Seguendo questi consigli, durante il giorno saremo sempre riposati e pieni di energia.