Gli infusi di erbe non sono delle cure miracolose e istantanee per gravi problemi capillari come la calvizie, la dermatite seborroica o la forfora. Però, se usati con costanza, aiutano a curare i capelli, a migliorarne l’aspetto generale. Aiutano a fortificarli e renderli più belli e lucidissimi.
Ecco quali sono le erbe da preferire per infusi capillari segreti e “no cost” che possiamo raccogliere durante una passeggiata. E come vanno preparati con l’aiuto degli Esperti di Beauty di ProiezionidiBorsa.
Applicazioni a freddo
Gli infusi vanno sempre preparati per tempo, bollendo l’acqua possibilmente in un contenitore di vetro, con l’aggiunta delle foglie prescelte, che devono stare in acqua almeno due ore. L’infuso deve avere un colore carico.
Va applicato con uno spruzzatore sui capelli asciutti, freschi di shampoo. Dopo l’applicazione bisogna lasciar agire più possibile, evitando l’esposizione al sole. Poi bisogna asciugare bene, per evitare che i capelli diventino molto secchi. A fine trattamento si può anche applicare un pochino della maschera capelli abituale.
Capelli da idratare, rinforzare e lucidare
Gli infusi segreti “no cost” per curare i capelli e averli lucidissimi. A chi abita nelle regioni ricche d’acqua, non risulta difficile raccogliere qualche germoglio di betulla, la cui corteccia è perfetta per preparare un’infusione rinforzante per capelli e stimolarne della crescita.
Capelli da schiarire o scurire
La camomilla fiorisce ai bordi dei campi tra maggio e giugno. Accertarsi di raccoglierla vicino a campi non trattati con fitofarmaci. Altrimenti conviene coltivarla in terrazzo o in giardino.
L’infuso deve essere molto carico per poter conferire riflessi dorati ai capelli castani. Per chi vuole scurire i capelli con le erbe, sono perfette le foglie di noce e il mallo verde dei primi frutti. Vanno bene anche quelli di noci inselvatichiti, che troviamo nei boschi.
Si usano da sole o pestate con thè nero. Il macerato e l’infuso di camomilla o noce devono stare in posa per trenta minuti. Una volta sciacquati, asciugare con phon tiepido o all’aria. I capelli risultano sani e lucidissimi.
Combattere la forfora, la caduta e il sebo troppo abbondante
L’infuso di rosmarino, usato con regolarità, aiuta a combattere l’eccesso di sebo, il grasso che si deposita sulle radici. Si può usare da solo o mischiato con aloe vera.
L’infuso di foglie di rovo combatte la caduta dei capelli e li fortifica. Lo stesso vale per l’infuso di ginestra, una pianta dai fiori gialli profumati che si trova sulle montagne dell’Appennino, ma anche nelle piazzole delle autostrade. Anche l’infuso di menta selvatica combatte l’eccesso di grasso e purifica il cuoio capelluto.
Abbiamo vito, dunque, quali sono gli infusi segreti “no cost” per curare i capelli e averli lucidissimi.