Il risparmio è un aspetto fondamentale della nostra vita e che non dobbiamo mai trascurare. Dobbiamo mettere in piedi dei sistemi che ci permettano di tenere traccia delle nostre spese, e capire dove sbagliamo.
Il fatto è che per ciascun tipo di spesa dobbiamo usare metodi diversi. Per il supermercato, dobbiamo fare una lista ed attenerci a quella. Per spese grosse come un televisore, dobbiamo fare un bel respiro e comprarle più tardi, quando sono in offerta. E per le spese di manutenzione della casa come si fa? Ecco a cosa dobbiamo fare attenzione per risparmiare più di 1.000 euro l’anno.
I costi ingenti che sosteniamo
Una delle spese più importanti che ci troviamo a fare è quella per la manutenzione di casa. Magari dobbiamo far riparare le finestre, oppure sostituirle per renderle più isolanti. O ancora, vediamo che i nostri muri hanno bisogno di un imbiancata. E poi ci sono tante altri lavori di casa che è necessario fare, e spesso ci dobbiamo rivolgere a dei professionisti per farlo. Ovviamente questo ci costa tantissimo.
Pensiamo che per imbiancare casa una famiglia media italiana spende 1.000 euro, mentre per acquistare e montare un condizionatore circa 970 euro. Quando poi si tratta di sostituire una caldaia, la spesa media si aggira attorno ai 1.300 euro.
Sono tutte cifre importanti, e vorremmo evitare di spendere così tanto, o perlomeno ridurre gli importi. Ecco come fare.
Gestiamo i rischi
Oggi scopriamo l’importanza di quello che le aziende chiamano “risk management”, ovvero la gestione dei rischi. Si tratta in sostanza di analizzare quali sono gli elementi critici della nostra casa, e che potrebbero richiedere una grossa spesa in tempi brevi. Ad esempio, se vediamo che il nostro condizionatore d’aria non funziona più bene, non aspettiamo che si rompa. Una volta rotto dovremo comprarlo, probabilmente in mezzo all’estate, e quindi ad un alto prezzo d’acquisto e di installazione.
Se invece lo compriamo prima, magari durante uno sconto invernale, pagheremo molto di meno. Oppure possiamo chiamare un tecnico per capire se si può fare manutenzione prima che sia troppo tardi. Ecco che così avremo risparmiato centinaia di euro.
Applichiamo questa cosa a caldaie, muri da imbiancare, e tutto il resto della casa, e vedremo gli effetti sul nostro risparmio. Ecco a cosa dobbiamo fare attenzione per risparmiare più di 1.000 euro l’anno.