Il problema dell’inquinamento provocato dalla plastica è diventato uno dei temi ambientali più discussi. L’Unione Europea ha cercato di sensibilizzare gli Stati, approvando delle linee guida volte a ridurre la produzione di plastica monouso. E incentivare il riciclo per la realizzazione di nuovi prodotti.
Scegliere di cambiare le abitudini quotidiane per contrastare la plastificazione del pianeta, vuol dire optare per una vita il più plastic free possibile. L’obiettivo è continuare a vivere bene riducendo l’impatto sull’ambiente. Com’è possibile vivere una vita plastic free? Non è facile eliminare completamente la plastica dal quotidiano. Ma con un po’ di impegno si può limitare di molto il suo uso.
10 consigli per iniziare ad eliminare la plastica
- Utilizzare una shopper in cotone lavabile in alternativa al sacchetto di plastica;
- fare uso di bottiglie di vetro o di borracce termiche;
- comprare prodotti solidi per l’igiene personale e con un packaging riciclabile;
- sostituire il classico spazzolino con uno in bamboo ecosostenibile e compostabile;
- utilizzare i detersivi alla spina;
- evitare tessuti sintetici e prediligere le stoffe naturali;
- scegliere detersivi compostabili;
- comprare giocattoli in legno;
- evitare i prodotti in plastica usa e getta (pellicole per alimenti, stoviglie in plastica, cotton fioc, cotton pads, ecc.);
- sostituire i pannolini per i bambini con quelli di stoffa.
Un aiuto dalla natura
È risaputo che molti detersivi contengono delle microplastiche dannose per l’ambiente. Questi detergenti, però, possono essere sostituiti da alcuni prodotti naturali. Il succo di limone agisce da antibatterico e sbiancante. Il bicarbonato ha delle proprietà igienizzanti. L’aceto di vino sostituisce perfettamente l’ammorbidente.
Avere una vita ecosostenibile vuol dire anche fare acquisti consapevoli e responsabili. La lista dei comportamenti da adottare per ridurre l’utilizzo della plastica è molto lunga e non sempre facile. Bisogna trovare la propria dimensione e partire dai piccoli cambiamenti. Ecco come è possibile vivere una vita plastic free.