Essere ottimisti sembra una questione di indole. C’è chi nasce più positivo e chi invece meno. È possibile però allenare questa capacità e farla diventare un’abitudine. Può essere quindi in parte una questione di carattere ma può essere anche sviluppata.
Nel 2019 un gruppo di ricercatori dell’Università di Medicina di Boston ha dichiarato la diversa prospettiva di vita tra ottimisti e pessimisti. Uno studio, durato dieci anni che ha coinvolto 80 mila persone. In generale chi è ottimista ha maggiori probabilità di superare la soglia degli 85 anni.
Nello specifico lo studio pubblicato sul PNAS, evidenzia che le donne ottimiste vivono il 15% in più rispetto a quelle pessimiste. Gli uomini ottimisti invece superano i pessimisti dell’11%.
Perché questo accade?
La leader del gruppo di ricerca, la psichiatra Lewina Lee ha dato risposte chiare e concrete a riguardo. Avere una propensione all’ottimismo rende la vita più leggera e sopportabile per le persone. Questo nonostante i momenti difficili e faticosi che ognuno incontra.
Inoltre, questa propensione porta a una sorta di “prevenzione naturale” dell’essere umano. La psichiatra afferma che l’ottimista affronta la vita con il sorriso e non volendo rinunciarvi mette in moto tutta una serie di azioni. Sia a livello sociale che personale, anche a livello di salute. Ora che la scienza ha dimostrato che le persone più ottimiste vivono più a lungo ecco come fare.
Come essere più ottimisti
Spesso chi vuole abbracciare uno stile di vita più positivo pensa che la soluzione sia semplicemente vedere le cose belle. Indossare degli occhiali rosa a cuoricino attraverso i quali si vede solo il bello della vita, anche quando non è così, non aiuterà granché se non a prendersi un po’ in giro.
Essere ottimisti significa molto di più. Imparare sicuramente a capire cosa rende felici, ma anche a vedere il bello nelle piccole cose. Imparare a cambiare punto di vista, trasformare una situazione che si reputa negativa. Essere causativi. Imparare cioè a creare le situazioni che uno vuole senza aspettare e finire per reagire solamente.
La scienza ha dimostrato che le persone ottimiste vivono più a lungo ed ecco come fare. Per chi è abituato a “vedere tutto nero” si tratta di un percorso che non cambierà la propria vita da un giorno all’altro. Ma, piccoli passi ogni giorno, porteranno a grandi risultati e soprattutto, a vivere più a lungo.