Per chi ha intenzione di programmare un vero viaggio da favola esiste un luogo fiabesco imperdibile. Il castello di Cenerentola, infatti, esiste davvero! In Germania e più in particolare in Baviera, sorge il castello di Neuschwanstein. Costruito da re Ludovico II, questo edificio è successivamente preso a modello da Walt Disney per progettare il palazzo reale dei film La Bella Addormentata nel Bosco, Biancaneve e i Sette nani e Cenerentola.
Scopriamo allora il luogo che tutti dovrebbero conoscere per organizzare un viaggio da favola.
La storia
La costruzione del castello di Neuschwanstein inizia nel 1869 per volere dell’allora re Ludovico II. Si dice che Ludovico sognasse di essere il valoroso “cavaliere del cigno”, il protagonista di una leggenda tedesca che lo ispirò nella costruzione del castello.
Le stanze del castello sono decorate con immagini tratte da fiabe e leggende teutoniche. Molte delle quali raccontate nelle opere del genio musicale Richard Wagner. Wagner fu, infatti, un grande amico del re Ludovico II ed ebbe su di lui un forte ascendente. Nelle pareti è dunque possibile riconoscere, tra le altre, scene dell’opera “Tristano e Isotta” o del “Parsifal”.
All’improvvisa morte del re nel 1886 il castello non era ancora terminato. Per questa ragione alcuni degli arredi e delle decorazioni previste non furono mai realizzate. Ma questo non ha impedito a quest’opera architettonica magnifica di ispirare il re delle fiabe Walt Disney che poi lo ha portato nei sogni di tutte le bambine del mondo.
Il castello, considerato uno delle sette meraviglie del mondo moderno, è riprodotto in tutti i parchi divertimento Disney.
Curiosità
Re Ludovico era talmente innamorato di questa dimora che invece di regnare sulla Baviera, cominciò a trascorrervi tutto il suo tempo. Per questa ragione nel 1886 il governò lo dichiarò malato di mente e il giorno successivo morì misteriosamente.
Le pareti di quercia e i mobili della camera da letto del re vennero intagliati da 14 artigiani per 4 anni consecutivi.
Questa è veramente una meta da non perdere, il luogo che tutti dovrebbero conoscere per organizzare un viaggio da favola.