Se vogliamo delle piante succulente colorate tutto l’anno, ecco cosa dobbiamo sapere

pianta

Molte piante succulente possono cambiare il colore delle loro foglie durante l’anno. E permetterci di creare delle composizioni molto colorate e gradevoli. La loro colorazione dipende da una serie di fattori legati alla temperatura del luogo in cui le posizioniamo, dai raggi solari che le colpiscono, dall’acqua che prendono e dal terreno in cui sono piantate.

Quindi, se vogliamo delle piante grasse colorate tutto l’anno, ecco cosa dobbiamo sapere.

Da cosa dipendono i diversi colori delle foglie, in generale?

Attraverso il processo della fotosintesi clorofilliana, le piante trasformano acqua e anidride carbonica, in glucosio e ossigeno. La clorofilla è responsabile della colorazione verde delle foglie.

Gli antociani sono coloranti idrosolubili responsabili dei colori che variano dal rosso, al viola, al blu. E i carotenoidi sono una classe di pigmenti organici responsabili delle colorazioni che variano dal giallo all’arancione.

Tutti questi componenti sono responsabili della differente colorazione delle foglie.

Le piante succulente nello specifico

Le piante succulente, in particolare, hanno spesso già di loro delle colorazioni molto belle e vivaci. Basterà giocare sui fattori che abbiamo citato inizialmente per vedere il cambiamento nelle colorazioni delle foglie.

I raggi solari, diretti, renderanno le foglie delle nostre succulente, più rosse. Ma non solo. Anche il freddo attiva i carotenoidi delle foglie, che cambieranno la loro colorazione virando verso il giallo e il rosso.

Con il caldo, le nostre succulente tenderanno a schiarirsi per riflettere maggiormente la luce e a proteggersi dall’evaporazione dell’acqua, compattandosi. Mentre al contrario, in un ‘ambiente ombroso, le foglie tenderanno ad allungarsi, per catturare più luce possibile. E saranno più verdi perché la presenza della clorofilla sarà maggiore.

L’acqua cambierà la conformazione e la consistenza delle foglie. Quelle maggiormente idratate tenderanno a essere molto gonfie e piene, di un colore più scuro e uniforme. Mentre le piante che ne riceveranno poco, nei mesi, tenderanno a una consistenza molto più secca.

Anche un terreno, ormai consumato, farà cambiare colore alle nostre succulente.

Quando, infatti, è scarico di nutrienti, fa ingiallire le piante. Il terreno va sostituito periodicamente, per permettere alle nostre piante di mantenersi in salute. Rinvasarle, preoccupandoci di acquistare un terreno adatto alle piante grasse, sarà un modo per evitare la deteriorazione delle stesse.

Sono questi fattori che cambiano la colorazione delle foglie delle nostre succulente. Questo breve articolo ci permetterà di capire meglio da cosa dipende la loro colorazione.

Se si tratta di una colorazione che ci indica che le nostre piante stanno soffrendo, come nel caso di un terreno scarso di nutrienti, che quindi le ingiallisce. O in quali ambienti posizionarle, se vogliamo delle piante succulente, colorate tutto l’anno.