I cani sono nostri compagni da tempi immemorabili, e nei secoli sono stati trasformati in moltissime razze diverse. Tra queste spiccano per il loro aspetto o le loro capacità alcune razze famose, dal piccolo chihuahua, all’alano gigante, ai bravissimi border collie da pastore. Ma c’è una razza particolarissima che oggi molti conoscono ma che è scampata per miracolo all’estinzione dopo la Seconda Guerra Mondiale. Si tratta di un gigante buono che oggi è compagno fedele di molte famiglie, amato soprattutto dai bambini.
Il cane più grande del mondo è un gigante amorevole e gentile scampato per un soffio all’estinzione.
Il mastino inglese è il cane più grande del mondo
Esistono molte razze di cani di taglia gigante, i più famosi sono il san Bernardo, il levriero irlandese e il mastino napoletano.
Ma c’è una razza che le batte tutte in quanto a dimensioni. Stiamo parlando del mastino inglese, conosciuto anche come mastiff.
Il cane più grande del mondo è un gigante amorevole e gentile che è scampato per un soffio all’estinzione. Apparteneva a questa razza il cane più massiccio mai registrato, un mastino inglese di nome Zorba con un peso di 156 chili e un’altezza di 94 centimetri alla spalla.
Ma questo cane ha rischiato di non arrivare alla nostra epoca, e si è salvato per un soffio dall’estinzione.
Quasi estinto dopo la Seconda Guerra Mondiale
Come molte razze di cani giganti, il mastino inglese ha rischiato l’estinzione durante il ventesimo secolo. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale era estinto in America e sul continente europeo. Gli unici esemplari sopravvissuti vivevano in Inghilterra.
È da questi pochi superstiti che la razza è stata ricostruita, e oggi il mastino inglese è tra i cani più amati del mondo. Non solo per la sua grande lealtà, ma anche per l’impareggiabile dolcezza e tenerezza. È un cane perfetto per le famiglie, perché sempre affettuoso e paziente con i bambini.