Il gesto di cui tutto il mondo sta parlando e che può aiutare migliaia di donne

violenza

Molto tempo fa una pubblicità ha fatto epoca. Come il suo slogan: una telefonata allunga la vita. Nel caso dell’ultimo video virale che cerca di aiutare le donne vittime di violenza, si potrebbe dire che un gesto allunga la vita. O ti salva dalle violenze. In questo articolo parleremo del gesto di cui tutto il mondo sta parlando e che può aiutare migliaia di donne.

Le misure di limitazione alla mobilitazione favoriscono la violenza domestica

Il tema della violenza sulle donne si sta proponendo con sempre maggiore insistenza. Le limitazioni agli spostamenti, indotti dalle misure di emergenza per combattere la diffusione della pandemia, creano situazioni di tensioni tra coppie. Sempre più spesso in quest’ultimo periodo queste tensioni sfociano in veri e propri atti di violenza domestica verso la compagna.

La violenza contro le donne sta avendo un’impennata. Ogni giorno sempre nuove notizie riguardano donne che hanno subito violenza dal proprio uomo. Violenze che spesso terminano in femminicidi.

Il gesto di cui tutto il mondo sta parlando e che può aiutare migliaia di donne

In questo periodo uscire di casa è difficile e quindi diventa più difficoltoso chiedere aiuto. Così sul web si sta diffondendo a macchia d’olio in tutto il mondo una iniziativa creata per aiutare le donne. Un gesto semplice e silenzioso, che fatto da una donna ha il significato inequivocabile d’una richiesta d’aiuto.  Si alza la mano e si mostra il palmo con le dita unite. Poi si ripiega il pollice fino a farlo entrare a contatto col palmo e si chiudono le quattro dita sul pollice.

Sembra quasi un gesto di saluto, ma è una richiesta d’aiuto che può salvare una donna dalla violenza di un uomo. Il video è virale e sta girando in tutto il mondo. È facilissimo trovarlo sul web. È partito da Canada.

Perché è importante riconoscerlo

È importante riconoscerlo perché da questo gesto parte una richiesta d’aiuto. Ma è altrettanto importante capire cosa fare se si nota questo gesto. Prima di tutto occorre avvertire le forze dell’ordine e metterle a conoscenza di una possibile situazione di pericolo. Potrebbe provenire da una nostra conoscente, magari in una videochiamata. Avendo il compagno accanto, in casa, non si può fare accenno a violenze o richieste di aiuto esplicite. Ecco perché questo gesto può essere utile ed è importante da conoscere.

Approfondimento

Come reagire con efficacia ad una aggressione senza essere campioni di arti marziali o di difesa personale