Il bottom annuale è stato segnato?

Portofino

Portafoglio Etf a Leva 2
Da inizio anno la Performance è di ca il +15% senza leva e del +30% a Leva

Portafoglio Titoli
Dal 15 Marzo/Inizio anno la Performance è di ca il +25% senza Leva e del +125% a Leva

Ogni Domenica sera, chi acquista il Weekly Report, riceve circa 50 pagine di proiezioni.
Le proiezioni non sono la nostra operatività!

L’operatività invece, è gestita tramite i Portafogli:
Futures (Ftse Mib, Dax ed Eurostoxx), Etf e Titoli (del Ftse Mib)
Future Bund ed EuroDollaro.

I Portafogli gestiti direttamente dal nostro Staff Tecnico, sono invece, la view e la vera operatività!

Leggere il Weekly Report significa leggere in minima parte il nostro pensiero.
La nostra view si rispecchia nelle operazioni che effettuiamo sul Mercato con i nostri Portafogli!

SCARICA GRATIS IL WEEKLY REPORT DELLA SETTIMANA IN CORSO

Portafoglio Etf a Leva 2
Da inizio anno la Performance è di ca il +15% senza leva e del +30% a Leva

Portafoglio Titoli
Dal 15 Marzo/Inizio anno la Performance è di ca il +25% senza Leva e del +125% a Leva.

Le nostre proiezioni vengono pubblicate con largo anticipo, sono chiare e non interpretabili.

Siamo gli UNICI in Italia e forse in buona parte del Mondo, le cui pubblicazioni dei frattali annuali (da ben 5 anni, basta leggere le pagine del Blog da Settembre 2007), poi corrispondono al 90% di quello che realmente accade in futuro.

Come si legge dal grafico, per il 2012, prospettavamo una fase laterale rialzista fino a Marzo e poi una discesa finoa Giugno/Luglio.

Le nostre proiezioni, basate sull’analisi frattale, indicano la rilevanza del potenziale setup dei mesi Giugno/Luglio (fra la settimana numero 27 e 28 dell’anno), ma occorre attendere le indicazioni dinamiche provenienti dal top or bottom, e valutare se in quel momento la configurazione grafica che si verificherà corrisponderà o meno al modello grafico di inversione che ci attendiamo, prima di confermare l’ipotesi di una effettiva inversione.

Infatti, potremmo assistere ad un allungamento dei tempi e addirittura alla formazione del bottom nel trimestre Luglio/Agosto/Settembre 2012 o persino nel primo trimestre del 2013.

Quindi, meglio attendere per eventuali acquisti di lungo termine.

Nel breve, come già previsto dal mese di Maggio, il setup del 4 Giugno, molto probabilmente avrebbe intercettato un minimo temporaneo, dal quale sarebbe potuto partire un rimbalzo del 7/10% di media.

Questo fino al prossimo setup del 21/22 Giugno.

Tranne che Top or Bottom, non ci metta lo zampino.