Qualche giorno fa ricorreva il centenario della nascita di Gianni Agnelli, senatore a vita. Possiamo sicuramente dire tutto di lui, ma non che non avesse stile. Un’icona di stile, ricordata, tra le altre cose, anche per l’orologio portato sul polsino. Ecco, invece un imperdonabile errore di stile che ci fa sembrare più vecchi: lasciarci andare. Eh sì, perché non guardare alla linea, vestirsi poco curati, non fare sport, non curare barba e capelli sono cose che concorrono a farci diventare e sembrare più vecchi. E, non curare il trucco per le signore. Ecco allora qualche suggerimento utile dei nostri Esperti della Redazione.
La salute rallenta l’invecchiamento
Un imperdonabile errore nel nostro stile che ci fa sembrare più vecchi è non pensare alla nostra salute. Salute-invecchiamento è infatti un binomio a cui spesso non pensiamo, ma che, invece è fondamentale per rimanere giovani. “Mens sana in corpore sano” come dicevano i latini. Ma, attenzione che rimanere in salute non vuol dire spendere migliaia di euro in ritocchi, cosmetici e beauty farm. Quello possiamo comunque farlo, ma la salute la coltiviamo con le piccole cose quotidiane.
Lotta ai radicali liberi
Entriamo nello specifico del nemico numero 1 della nostra salute-invecchiamento: i radicali liberi. Le citiamo sempre nei nostri articoli, queste molecole, antitesi delle nostre cellule, che, in quantità elevata, attentano alla nostra salute. Troppi radicali liberi cosa fanno al nostro organismo:
- riducono il sistema immunitario;
- favoriscono l’insorgere dell’arteriosclerosi;
- accelerano l’invecchiamento delle nostre cellule.
Come le combattiamo? Con una vita attiva, con una dieta bilanciata, con la rinuncia al fumo, la limitazione dell’alcol e un equilibrio nell’assunzione di farmaci. Ma, soprattutto, contrapponendo l’esercito della salvezza: gli antiossidanti.
Gli antiossidanti contrastano i radicali liberi
Come in ogni film o romanzo, al male si contrappone il bene. Ecco allora che, per schiacciare i radicali liberi, dobbiamo assumere tanti antiossidanti. Ovvero: frutta e verdura. Fibre e vitamine. Ma, anche pesce e carni magre, legumi, cereali, olio extravergine e uova. E, lo stesso latte, coi suoi derivati più magri, come lo yogurt. Se vogliamo rimanere giovani e sembrare più giovani, queste sono le strade da seguire.
Approfondimento
Se ne parla sempre tanto ma alla fine quali sono i migliori oli vegetali per la nostra salute?