La celiachia è una malattia che colpisce milioni di persone nel mondo. Si tratta di una infiammazione dell’intestino scatenata dall’ingestione di glutine, una proteina presente nei cereali.
La celiachia si presenta con una grande varietà di sintomi, dai più gravi ai più leggeri. In alcune persone può anche svilupparsi quella che viene chiamata ‘celiachia silente’, cioè una celiachia in totale assenza di sintomi. Spesso i primi sintomi della celiachia possono essere confusi per qualcos’altro, in quanto si tratta di disturbi molto comuni e che nella maggior parte delle persone si risolvono da soli senza conseguenze.
Ovviamente in caso di sintomi è sempre imperativo contattare un medico, ma se non siamo sicuri e abbiamo solo il sospetto che un bambino possa soffrire di celiachia, a che cosa dobbiamo prestare attenzione? Ecco come riconoscere i primi sintomi di celiachia nei bambini
Flatulenza, diarrea, feci pallide
Spesso i bambini hanno diarrea e disturbi intestinali, che nella maggior parte dei casi non sono motivo di allarme. Se però notiamo diarrea abbondante e feci pallide, accompagnate da flatulenza, potrebbe essere uno dei sintomi della celiachia.
Danni allo smalto dentale
La celiachia può portare al malassorbimento di nutrienti fondamentali per il corretto sviluppo delle ossa e dei denti. Questi sintomi possono essere particolarmente evidenti nei bambini. Se si presentano carie frequenti, nonostante un’attenta igiene dentale quotidiana, potrebbe essere un sintomo della celiachia.
Sintomi neurologici
Come riconoscere i primi sintomi della celiachia nei bambini? Purtroppo la celiachia può avere anche sintomi neurologici, che nei bambini si manifestano con difficoltà di apprendimento, cattiva coordinazione, disturbi dell’attenzione e altre difficoltà
Mancato aumento di peso
Se un bambino non cresce al ritmo che dovrebbe, fatica a prendere peso o perde peso facilmente, ed è di statura più bassa della media dei bambini della sua età, potrebbe essere dovuto al cattivo assorbimento di nutrienti causato dalla celiachia. In caso di dubbi o incertezze, soltanto un esame medico saprà confermare una diagnosi.
Ecco anche un approfondimento sui sintomi meno conosciuti della celiachia.