Le misure a favore dei cittadini colpiti dalla pandemia continuano anche con il nuovo Governo. Il provvedimento che introdurrà gli aiuti andrà sotto il nome di Decreto Sostegno al posto del Ristori ma la sostanza non cambia.
Si tratta di un intervento, ancora in fase di elaborazione, che si ultimerà entro metà marzo. Lo scopo è sempre quello di utilizzare dei fondi a supporto delle categorie maggiormente colpite dalla crisi economica, legata alla pandemia.
Quindi, le settimane a venire saranno caratterizzate da incontri, confronti e riunioni finalizzate ad ultimare la discussione sul testo. E a definire il contenuto delle nuove misure.
Sembra che lo stesso si fondi su una copertura di 32 miliardi di euro. Ebbene, tra le altre misure, si intravede la possibilità di introdurre un bonus da 1.000 euro diretto ai lavoratori che hanno maggiormente sofferto in questa terza fase dell’epidemia.
Sicché, quasi certamente, la misura verrà confermata. E nel qual caso la prima erogazione dovrebbe avvenire per il mese di aprile. Ma vediamo a chi spetterà il bonus da 1000 euro, introdotto dal Decreto Sostegno.
Vediamo a chi spetterà il bonus da 1.000 euro introdotto dal Decreto Sostegno
A questo punto, cerchiamo di riprendere alla domanda: “vediamo a chi spetterà il bonus da 1.000 euro introdotto dal Decreto Sostegno”.
Non si è individuata una categoria specifica. Ma sembra che il bonus sia destinato, in generale, alle stesse categorie di lavoratori che hanno subito una rilevante riduzione del fatturato a causa della crisi economica.
Si tratta di quelli che avevano beneficiato delle precedenti misure di sostegno, proprio per lo stesso motivo. Ma forse la platea dei destinatari potrà subire delle variazioni.
Pertanto il bonus da 1.000 euro dovrebbe finire nelle mani dei lavoratori autonomi e occasionali, stagionali del settore del turismo e degli stabilimenti termali. Nonché degli incaricati di vendite a domicilio.
Tuttavia, considerate le polemiche sorte con riguardo alle Partite IVA, anch’esse potrebbero esserne beneficiate. Quasi sicuramente, dovrebbero esserlo gli iscritti alla gestione separata INPS.
Ecco, quindi, quali saranno i destinatari del bonus da 1.000 euro. Si resta, dunque, in attesa di maggiori dettagli che verranno resi noti al momento dell’emanazione del decreto.