Come pulire gli schermi di pc, televisori e smartphone in pochi passaggi 

smartphone

Oggi spieghiamo come pulire gli schermi di pc, televisori e smartphone in pochi passaggi.

Gli schermi sono spesso e volentieri fonte di accumulo, di polvere, impronte e aloni vari.

Questi dispositivi elettronici oramai sono presenti in tutte le case ed è fondamentale averne cura pulendoli e igienizzandoli nel modo più corretto. Questo  specialmente per tablet e smartphone che vengono utilizzati a contatto diretto con le nostre mani.

Guardare uno schermo macchiato è un vero e proprio fastidio, specie in controluce.

La scrivania è sicuramente un posto dove si annida lo sporco e  in modo particolare, oltre alla tastiera del nostro pc, anche il display non ne è esente.

Bisogna prestare molta attenzione nella pulizia. In generale di tutti gli strumenti elettronici, ma in particolare di quelli più delicati, senza utilizzare detergenti o sgrassanti che potrebbero rovinare gli schermi.

Ecco cosa fare e come pulire gli schermi di pc, televisori e smartphone in pochi passaggi

È opportuno staccare la presa di alimentazione, dotarsi di un semplice pennello di medie misure e di un panno elettrostatico che trattiene gli acari.

Con il pennello eliminare tutta la polvere dalle porte usb, dalle fenditure, dai fili. Poi ripassare la superficie con il panno in senso circolare senza fare pressione. Per gli aloni e le macchie persistenti è necessario inumidire il panno con acqua o con sostanze detergenti specifiche, sia industriali sia fai da te.

È possibile ottenere un buon detergente con metà acqua e metà aceto bianco. L’importante è che il liquido non venga a contatto diretto con il monitor.

Per la pulizia degli schermi tv LCD ed Oled, dopo avere scollegato i televisori ed essersi accertati che siano freddi, pulire cornice e pannello con un panno morbido ed asciutto per evitare graffi.

Se sono presenti macchie o impronte, molto efficace risulta essere l’acqua distillata, con la quale si può inumidire il panno passare quindi sullo schermo e asciugare con un nuovo panno.

Gli stessi procedimenti vanno attuati anche per i tablet e smartphone. Una soluzione efficace contro i batteri può essere ottenuta mescolando in pari quantità alcool ed acqua distillata.

Sono sconsigliati detergenti quali ammoniaca, detergenti per vetri, l’alcol etilico o prodotti aggressivi e l’utilizzo di carte e fazzoletti.