Ecco il motivo per cui dovremmo smettere di credere a questi falsi miti sui capelli

miti sui capelli

Ci sono tanti falsi miti sul mondo della bellezza, in particolare sui capelli, ed ecco il motivo per cui dovremmo smettere di credere in queste vecchie dicerie.

Negli anni le credenze popolari hanno creato un alone di mistero sull’ingrigimento dei capelli e sui vari consigli per evitare o rallentare questo processo.

Molti pensano che appena spunta un capello grigio bisogna strapparlo, oppure no per non farne ricrescere due. Oppure che l’esposizione al sole è una delle maggiori cause che provocano l’ingrigimento dei capelli e così via.

Un piccolo aiuto lo possiamo trovare nell’alimentazione con 5 alimenti che non dovrebbero mai mancare nell’alimentazione di tutti i giorni.

Ecco il motivo per cui dovremmo smettere di credere a questi falsi miti sui capelli

La prima cosa che viene in mente è la questione dell’età. In effetti non solo le persone di una certa età hanno i capelli grigi, ma bisogna considerare che i capelli perdono il loro colore a causa della melanina che non ha nulla a che fare con l’età. La perdita di melanina, che causa questo processo, potrebbe avvenire già a 25 anni, perché alcune funzioni corporee e dello stile di vita portano ad una carenza della stessa. Nulla toglie che con uno stile di vita sano o un carattere ereditario può tardare l’ingrigimento dei capelli. Ecco perché ci sono delle persone che nonostante la loro non veneranda età, hanno a mala pena qualche capello grigio.

Un altro mito da sfatare è che se si strappa 1 capello grigio, ne cresceranno 3. In effetti un po’ tutti ci hanno creduto. I capelli grigi non vanno strappati, ma non perché non bisogna stimolarne la crescita di molti altri, ma perché strappandoli potremmo causare danni permanenti ai follicoli con la conseguenza di diradare i capelli in quei punti.

Spesso le mamme fanno desistere i propri figli nella colorazione dei capelli, facendo credergli che la colorazione porterebbe all’ingrigimento dei capelli. Un ottimo sistema per preservare la cura dei capelli che a quell’età sono splendidi, ma nulla ha che vedere in nessun modo con la colorazione dei capelli.

L’esposizione al sole è un altro dei miti da sfatare. Molti studi, hanno rivelato negli anni che l’esposizione al sole è estremamente dannoso per la pelle se non si usano le precauzioni del caso. Ma questo non vuol dire che l’esposizione al sole faccia diventare i capelli grigi, in quanto non esiste nessuna relazione comprovata.