Questa è una ricetta davvero semplice e veloce. Ci si può cimentare anche chi non crede di avere un gran potenziale in cucina. Basterà seguire attentamente tutti i passaggi e il gioco è fatto.
Queste schiacciatine sono l’accompagnamento perfetto per qualsiasi ricetta. Sono perfette da sostituire al pane e sono anche più sfiziose e leggere.
Possiamo offrirle ai nostri ospiti anche per un aperitivo accompagnate da un buon bicchiere di vino.
Sono perfette per adulti e piccini. Con il loro gusto salato al punto giusto, una spolverata di rosmarino e un filo d’olio rallegreranno i nostri momenti in compagnia.
Ecco svelata la ricetta delle schiacciatine di zucchine e ricotta leggerissime, sfiziose e veloci.
Gli ingredienti
- 500 grammi di zucchine
- 400 grammi di ricotta
- 1 uovo
- 30 grammi di pangrattato
- 60 grammi di parmigiano
- Sale
- Olio d’oliva
- Prezzemolo
Il procedimento
Come prima cosa andiamo a lavare accuratamente le nostre zucchine e cominciamo poi a grattugiarle.
Poniamole all’interno di uno scolapasta e aspettiamo una decina di minuti per far sì che perdano acqua.
Strizziamole per bene e spostiamoci in un recipiente dopo averle condite con una manciata di sale.
A questo punto possiamo unire gli altri ingredienti. L’uovo, il pangrattato, la ricotta, il sale e il prezzemolo.
Mescoliamo tutti gli ingredienti energicamente per cercare di creare un composto piuttosto omogeneo.
A questo punto rivestiamo una teglia con carta forno e disponiamo i nostri ingredienti mescolati.
Andiamo a stendere il composto per cercare di renderlo il più sottile possibile.
Aggiungiamo qualche millilitro d’olio d’oliva e un altro pizzico di sale.
Mettiamo tutto in forno a 180 gradi per circa 20-25 minuti.
Terminati i minuti necessari, tiriamo fuori la teglia dal forno, lasciamo raffreddare una decina di minuti.
A questo punto dividiamo il tutto in piccoli quadrati prima di offrirli ai nostri ospiti.
Ecco svelata la ricetta delle schiacciatine con zucchine e ricotta leggerissime, sfiziose e veloci.