Il metodo per avere dell’ottima verdura fresca senza spende un euro

erbe

Tanto tempo fa, le nonne non andavano al supermercato per rifornirsi di verdura fresca. Almeno, ciò non accadeva se si abitava fuori città o in piena campagna. Oggi esistono mercati ortofrutticoli, supermercati, contadini che ti portano il fresco a casa. Una volta però, la verdura non si acquistava, ma si raccoglieva in campagna.

La tradizione delle erbe spontanee è antichissima, risale addirittura a prima dell’invenzione dell’agricoltura. Ecco, dunque, il metodo per avere dell’ottima verdura fresca senza spendere un euro. In questo articolo sono descritte 4 erbe spontanee invernali e come usarle in cucina.

Tradizioni antiche e innovazione

Le verdure selvatiche commestibili sono ancora oggi molto utilizzate. Per di più, sono state riscoperte da grandi chef di fama, non solo per il gusto particolare che danno alle pietanze, ma anche per i benefici nutrizionali che apportano. Ci sono davvero tantissimi modi per gustare le verdure selvatiche.

Poi, non c’è alcun motivo di preoccuparsi, perché riconoscere queste 4 erbe e selezionarle è abbastanza semplice. Non c’è alcun rischio di raccogliere l’erba sbagliata. Nel raccoglierle, oltre a non spendere nulla, si potrà godere di una passeggiata nella natura.

Il metodo per avere dell’ottima verdura fresca senza spende un euro

La prima verdura è la borragine. Questa pianta si trova da Nord a Sud nella nostra penisola ed è protagonista di varie ricette. Il periodo di raccolta va dall’inverno alla primavera, quando mette dei bellissimi fiori viola. La borraggine si caratterizza per foglie e stelo verde scuro ricoperti da una leggera peluria. Le foglie vengono bollite e usate come ripieni per i tortelli, d’accompagnamento o per la frittata. Anche i fiori sono commestibili, usati per guarnire insalate o fritti in pastella.

Il tarassaco è annoverato tra le piante officinali. Si riconosce per le foglie a forma di lancia e il grande fiore giallo che da vita ai soffioni. Con le foglie e le radici si preparano rimedi depurativi. Con le sole foglie si preparano zuppe, condimenti per pasta e risotti e frittelle.

Durante le passeggiate in campagna, una delle prime cose che s’imparano da bambini è non toccare l’ortica. In realtà, questa pianta ha delle proprietà fantastiche. Basta bollirla per eliminare il principio urticante. In seguito, si utilizzeranno le foglie per risotti, minestre, primi. Ma il modo più goloso per gustare l’ortica è come ripieno di tortelloni e ravioli.

L’asparago selvatico è leggermente diverso da quello coltivato. Dal sapore più intenso, è di colore verde scuro (quasi marrone) e ha lo stelo più fine. Si trova facilmente ai margini di sentieri di campagna, su piccoli pendii, e viene raccolto tagliandolo alla base. Il modo migliore per gustarlo è in un risotto o in frittata.

Approfondimento

Depurare il fegato con questo decotto per sentirsi immediatamente sollevati e attivi