Ecco come possiamo scoprire se il nostro cane è più intelligente della media

cane

Chiunque vorrebbe scoprire che il proprio cane è speciale rispetto agli altri. Ovviamente amiamo i nostri amici pelosi a prescindere dalle loro doti. Ma venire a conoscenza di una qualità particolare, che solo il nostro Fido possiede, sarebbe davvero interessante! Per esempio, immaginiamo di scoprire che il nostro cane è tra i più intelligenti che esistano! Insomma, sarebbe davvero una bella notizia. E possiamo provare a capirlo in poche e semplici mosse. Infatti, ecco come possiamo scoprire se il nostro cane è più intelligente della media.

Lo studio condotto in Ungheria ci spiega quali sono gli esemplari più intelligenti

Una ricerca in Ungheria spiega come capire se il proprio cane ha un QI superiore alla media. A portarlo avanti, gli studiosi del Dipartimento di Etologia dell’Università Eötvös Lórand. Secondo i ricercatori, c’è una caratteristica che può distinguere gli animali in base alla loro intelligenza. E questa si basa sull’associazione che i nostri amici a quattro zampe fanno tra oggetti e parole. Ma, soprattutto, la loro velocità nell’apprendere nuove parole è ciò che li rende più intelligenti. Vediamo più nel dettaglio come è stato portato avanti l’esperimento.

Come capire se il nostro cane ha un QI molto alto

I ricercatori hanno analizzato il comportamento di diversi cani, prendendo in esame soprattutto un Border Collie e uno Yorkshire terrier. Gli studiosi hanno insegnato nuove parole agli animali, mettendo di fronte a loro 6 giochi che già conoscevano e uno totalmente inedito. I cani dovevano individuare il nuovo gioco associandolo al nome, andando praticamente per esclusione. In una seconda fase, è stato ripetuto ai cani il nome del giocattolo appena visto quattro volte, scoprendo che entrambi lo avevano assimilato immediatamente. L’esperimento è stato poi ripetuto con altri 20 cani, e nessuno di questi ultimi è riuscito ad associare il nome al nuovo gioco in un tempo limitato. Questo ha dimostrato la velocità di apprendimento dei primi due cani menzionati, evidenziando il loro QI. Per scoprire se anche il nostro cane ha la stessa intelligenza, possiamo provare a ripetergli 3 o 4 volte il nome di un oggetto, seguendo l’esempio degli studiosi. Così vedremo quante volte dovremo ripetergli il nome affinché lo apprenda. Perciò, ecco come possiamo scoprire se il nostro cane è più intelligente della media.

Approfondimento 

Perché il cane apre le zampe e si mette a pancia in su per farsi coccolare