Questi sacchetti cambieranno per sempre il modo di fare la lavatrice

lavatrice

La plastica, grande invenzione del ventunesimo secolo, è diventata uno dei più grandi problemi degli anni duemila per via del suo difficile smaltimento. I prodotti in plastica si trovano ovunque e molto spesso senza accorgercene li indossiamo perché è presente nei tessuti dei nostri abiti.

In pochi sanno però, che la maggior parte dei tessuti provenienti dalla plastica come il poliestere e l’acrilico, in lavatrice producono delle micro particelle. Le microplastiche, essendo molto piccole, non vengono raccolte né dal filtro della lavatrice né da quello dei depuratori.

Mangiamo quello che indossiamo

Le microparticelle plastiche dei nostri vestiti raggiungono i fiumi, poi vanno nel mare e negli oceani. Per poi, infine, essere mangiate dai piccoli microorganismi presenti nell’acqua che sono alla base dell’alimentazione dei pesci.

In questo modo, le microplastiche percorrono tutta la catena alimentare provocando la morte di pesci, cetacei e uccelli marini. Oltre che, naturalmente, essere assunte direttamente dall’uomo quando mangia i prodotti ittici.

L’unico modo per risolvere il problema alla fonte ed in maniera definitiva sarebbe quello di non produrre più tessuti in plastica. Di conseguenza, non si dovrebbe indossare, nessun tipo di tessuto che abbia al proprio interno materiali plastici.

Come si fa con i vestiti in poliestere e acrilico che si posseggono già?

Per ovviare a questo problema, alcuni anni fa, in Germania è nata STOP Microwaste. L’associazione no profit ha ideato dei sacchetti dove inserire all’interno la biancheria sporca evitando così di disperdere nell’acqua di scarico le micro particelle inquinanti. Ecco perché questi sacchetti cambieranno per sempre il modo di fare la lavatrice.

Questi sacchetti, chiamati Guppyfriend, sono prodotti in monofilamenti di poliamide 6.6 non trattati e totalmente riciclabili, oltre che resistenti a numerosi lavaggi.

L’associazione STOP Microwaste vende i sacchetti in tutto il mondo e il ricavato viene totalmente investito per combattere l’inquinamento degli oceani.

Come funzionano gli Stop Microwaste e perché questi sacchetti cambieranno per sempre il modo di fare la lavatrice

I sacchetti Guppyfriend proteggono le fibre plastiche dei tessuti durante il lavaggio in lavatrice e raccolgono le microfibre evitando la dispersione nell’acqua.

Prima di ogni lavaggio quindi è necessario differenziare i vestiti con fibre plastiche ed inserirli all’interno dei sacchetti Stop Microwaste e chiudere bene la cerniera. Una volta terminato il lavaggio ci si sorprenderà di quante microparticelle plastiche la borsa Guppyfriend abbia raccolto.

Bisogna solo avere l’accortezza di buttare le microparticelle nei rifiuti indifferenziati, perché non sono riciclabili.

In questo modo, grazie ai sacchetti Guppyfriend possiamo dare il nostro piccolo contributo giornaliero alla salvaguardia dell’ambiente, semplicemente facendo la lavatrice.