Le piante e i cibi che aiutano a combattere il dolore

aloe vera

I farmaci antinfiammatori a volte possono arrecare, specie se presi per lunghi periodi, alcuni effetti collaterali.
La natura ci viene incontro, perché mette a nostra disposizione molti antinfiammatori naturali da poter assumere senza avere problemi ad esempio di particolari intolleranze o perché non danneggiano lo stomaco e il fegato.
In questo articolo spieghiamo quali sono le piante e i cibi che aiutano a combattere il dolore senza provocare fastidi e danni al nostro organismo.

L’ Aloe Vera

È tra gli infiammatori naturali più efficaci e la si trova sotto forma di gel, crema, succo e unguenti.
È utilizzata per i problemi di osteoartrite, reumatismi, dolori articolari e dolori addominali, tra cui anche l’ulcera.

Artiglio del diavolo

È una pianta che attenua i dolori muscolari e si acquista in erboristeria.
Grazie a questo rimedio naturale si alleviano dolori come tendiniti, mal di testa, mal di schiena, cervicale, contusione, osteoartrite e artrite reumatoide, sciatica, artrite, artrosi.

Arnica fra le piante e i cibi che aiutano a combattere il dolore

La si trova sotto forma di crema o unguento.
Attenua dolori dovuti a stiramenti, ematomi, traumi, contusioni e per ridurre le infiammazioni dovute a distorsioni e slogature.

Spirea

La spirea ha un azione analgesica e antipiretica. Allevia gli stati dolorosi causati dall’artrosi, artrite reumatoide, dolori articolari, mal di denti, mal di schiena e cervicale.

La malva

Grazie alle mucillagini dei fiori e delle foglie, questa pianta ha un potere antinfiammatorio e emolliente per tutti i tessuti molli del nostro corpo.
È utilizzata per curare la tosse e il catarro delle prime vie respiratorie.

Quali sono invece i cibi che hanno anche degli effetti curativi.

Il miele

Il miele è indicato per curare le infiammazioni delle vie aeree. È utilizzato per curare la tosse, e se spalmato sulla pelle, cura le infiammazioni causate dalle punture di insetti.

Il mirtillo

Utilizzato per contrastare le infiammazioni delle vie urinarie, e per la cura della prostata.

L’Ananas

Indicato come decongestionante del sistema linfatico e circolatorio, e contrasta ematomi, insufficienza venosa, edema, cellulite, traumi muscolari e articolari.

La curcuma

Ha notevoli proprietà antinfiammatorie e antiossidanti  e contrasta l’accumulo di grassi nei tessuti adiposi. Combatte i dolori muscolari, il mal di denti e l’artrite.

Aglio

Aiuta a tenere sotto controllo la pressione arteriosa ed ha un effetto antiaggregante.

Ciliegie

Questo frutto aiuta le funzioni intestinali.
È un antiossidante, antinfiammatorio e sedativo.
Aiuta a combattere il mal di testa e i dolori dell’artrite.

Peperoncino

Stimola la digestione, la depurazione dell’organismo e accelera il metabolismo ed è un ottimo analgesico naturale.

Zenzero

Ha proprietà antitumorali, antibatteriche, antinfiammatorie, antifungine.

I chiodi di garofano

Hanno proprietà analgesiche e anestetiche.
Danno sollievo a mal di denti, mal di testa e dolori alle gengive.