Con un piccolo giardino, potremmo provare questa soluzione che oltre ad un hobby potrebbe regalarci anche un’entrata. Se abbiamo un po’ di passione per le piante possiamo cimentarci con l’antica arte giapponese dei bonsai. Ecco allora come trasformare il proprio giardino in una piccola fonte di guadagno.
Cosa è un bonsai
L’arte del bonsai è un’antichissima arte cinese poi passata in Giappone con cui si fanno diventare adulte delle piante che restano di piccole dimensioni. Non è in effetti un’arte inventata, una sorta di segreto per ridurre la grandezza delle piante. Nasce piuttosto, dall’osservazione della natura. Infatti in certe condizioni, alcuni alberi invecchiano senza crescere come invece farebbe una pianta normale.
È il caso delle piante aggrappate alle rocce. La presenza delle pietre e la scarsità di terreno non permettono al seme un normale sviluppo. Si possono così trovare alberi di pino dell’età di 50 anni e più ma molto più basse del normale.
Come si inizia
Per fare un bonsai bisogna riprodurre in vaso le stesse condizioni che alcune piante trovano in natura. Si potrebbe patire dal seme, ma con questo sistema si rischia di ottenere un bonsai alla fine della nostra vita. Meglio partire da una talea di un ramo d’albero, oppure andare a cercare una pianta bassa in natura dopo aver ricevuto i permessi dovuti. Un’altra possibilità è di comprare un giovanissimo bonsai che pian piano si imposterà e si farà crescere.
Cose importanti per il bonsai
Una pianta cresce bonsai quando le sue radici non hanno la possibilità di svilupparsi. Si utilizzano a questo scopo dei vasi che sono bassi e un po’ larghi. Dipende soprattutto dal tipo di albero che si sceglie. Se si tratta di un albero a chioma grande, come un acero, allora il vaso deve proporzionarsi alla chioma.
Le radici vanno ben allargate sulla superficie del vaso, facendo attenzione a non tagliare le piccole, perché sono quelle che nutrono la pianta. Anche la terra, in genere granulare, in giapponese chiamata Akadama, deve permettere lo sviluppo delle radici.
Ecco come trasformare il proprio giardino in una piccola fonte di guadagno
Fare i bonsai è una vera arte che appassiona molto. Inoltre ci sono diversi stili per far crescere un albero, e ognuno può scegliere quello che più gli piace e che riflette, secondo l’antica arte, il suo carattere. Quasi ogni albero si presta a diventare un bonsai: pini, abeti, alberi da frutto, aceri ecc. Inoltre questa passione potrebbe rivelarsi anche una piccola fonte di guadagno, se approfondendo la pratica, potremo vendere a buon prezzo le nostre realizzazioni. Riuscire a fare un bonsai è davvero una grande soddisfazione.
Ecco una pianta antichissima presente spesso nei giardini, da cui però è difficile ottenere un bonsai.