Quando si parla di giardini, balconi e terrazzi la prima cosa a cui si pensa sono fiori colorati e piante verdi. Il senso di benessere e tranquillità donato dalle piante è difficilmente replicabile da altre specie.
Frequentemente, però, ci si spaventa perché si crede di non avere la capacità per curare adeguatamente una pianta.
Per fortuna esistono fiori che non necessitano di particolari cure per crescere forti e sani.
In questo caso si andrà alla scoperta dell’anemone, un fiore super colorato perfetto anche per chi non ha il pollice verde.
L’anemone è un pianta molto elegante originaria del bacino del Mediterraneo, del Sud Africa e del Sud America. Conosciuta anche come fiore del vento per via delle corolle leggere che ondeggiano con la brezza più leggera.
Questo fiore è perfetto per decorare giardini, terrazzi e balconi. Si tratta di una pianta perenne che si adatta bene a qualsiasi tipologia di terreno.
Spesso, infatti, la si trova in giardini, prati e campi. Il segreto di balconi coloratissimi è questa pianta facilissima da curare.
In vaso
Questo elegante fiore ha bisogno della luce del sole per regalare abbondanti fioriture ma predilige zone umide e riparate dai raggi solari intensi. Si trova particolarmente bene nei sottoboschi.
Se si decide di coltivarlo in vaso bisognerà scegliere con cura il contenitore. Meglio optare per vasi ampi dove la pianta potrà svilupparsi in altezza e in larghezza.
Sul fondo del vaso si consiglia di mettere della ghiaia per favorire il drenaggio dell’acqua ed evitare ristagni. Meglio, poi, utilizzare del terriccio drenante e arricchito con concimi a base di azoto.
Nella fase di crescita dovrà essere annaffiata un paio di volte alla settimana. Durante la fioritura, invece, bisognerà incrementare l’apporto di acqua.
Il balcone sarà coloratissimo grazie a questa pianta facilissima da curare.
In giardino
Prima di procedere con la messa a dimora si consiglia di zappare la terra in modo da favorire la distribuzione uniforme delle sostanze nutritive.
La coltivazione può essere fatta in due periodi: da gennaio a marzo e da agosto fino all’autunno.
La messa a dimora avviene inserendo il bulbo a circa dieci centimetri di profondità.
Nel caso in cui si temano gelate è consigliato coprire il terreno con una pacciamatura di foglie o paglia.
Facendo attenzione alle gelate è possibile fare sopravvivere l’anemone di anno in anno.
Bisognerà scegliere con attenzione il luogo dove sistemarli, sarà perfetto un posto ombreggiato vicino ai muri protetti dal vento.
La fioritura avverrà tra i 14 e i 20 gradi. I bulbi possono essere tranquillamente reperiti online su siti come Amazon.
Tossicità
Coltivando l’anemone bisognerà fare molta attenzione alla sua tossicità. Soprattutto nel caso in cui ci siano animali domestici. L’indigestione provoca vari sintomi come vomito, vertigini e confusione fino a veri e propri collassi.
Attenzione anche al semplice contatto con questa pianta che potrebbe provocare dermatiti e vesciche.
Ecco, quindi, il segreto di balconi coloratissimi grazie a questa pianta facilissima da curare.
Per altre piante perfette per abbellire balconi e giardini si consiglia questa lettura.