Le 5 curiosità sul giorno di San Valentino che nessuno sa

san valentino

Buon San Valentino! Un amore di giornata da trascorrere fra coccole e cioccolatini! Ecco le 5 curiosità sul giorno di San Valentino che nessuno sa:

Quando nasce San Valentino

La tradizione più romantica dell’anno affonda le sue radici fin dai tempi del medioevo. Durante questo giorno, infatti, uomini e donne appartenenti all’alta aristocrazia, erano soliti, durante un lauto banchetto, fare un gioco d’amore. Infatti, in un’ampolla, estraevano il nome del cavaliere o della fanciulla con cui avrebbero danzato e per renderlo visibile lo appuntavano sulla manica o sul vestito.

La tradizione pagana

Ma ancora prima dei giochi d’amore medievali, il giorno di San Valentino era una festa pagana, celebrata dagli antichi romani. Questa festività romana, celebrata durante il mese di febbraio, rispondeva al nome di Lupercalia. Una festa dedicata al Dio Fauno simboleggiante la rinascita della natura e protettore del bestiame dall’attacco dei lupi. Cadeva circa durante la metà di febbraio perché in questo periodo culminava proprio con l’abitudine dei lupi di attaccare le prede più deboli, affamati dal periodo invernale.

La festività brasiliana

In Brasile questo lieto giorno viene festeggiato il 12 giugno, durante le festività riguardanti il famoso santo di Padova, Sant’Antonio. Sant’Antonio apparteneva all’ordine francescano ed è noto per essere il protettore degli innamorati. In America Latina i ragazzi e le ragazze in età da matrimonio pregano proprio Sant’Antonio per assicurarsi l’amore eterno.

Le 5 curiosità sul giorno di San Valentino che nessuno sa. San Valentino in oriente

In oriente, e più specificatamente in Cina, c’è una particolare usanza nel giorno più amorevole dell’anno: infatti, l’uomo che ha intenzioni serie regala alla propria donna un vestito tradizionale. Se lei accetta di indossarlo è il segnale che è pronta per il matrimonio e accetta la sua proposta.

Chi è il paladino degli innamorati

La storia del santo che risponde al nome di Valentino è una versa storia d’amore e di coraggio. Circa nel 270 dopo Cristo, l’imperatore Claudio II emanò il provvedimento, severo e disumano, di vietare i matrimoni ai ragazzi in età di leva. Infatti secondo l’imperatore, la guerra non era affare da uomini sposati con figli e moglie a casa. La leggenda vuole che san Valentino fu proprio il sacerdote che sfidò il decreto ingiusto di Claudio II e celebrò un matrimonio proprio il 14 febbraio. Per questo gesto estremo venne condannato a morte e la storia lo celebrò per sempre come il santo degli innamorati.

Una volta venuti a conoscenza delle 5 curiosità sul giorno di San Valentino che nessuno sa, è il momento di stupire la propria dolce metà con un regalo originale. Buona festa dell’amore a tutti!