Ecco i luoghi più romantici da visitare a Torino a San Valentino

Torino

Il giorno di San Valentino è ormai giunto alle porte e moltissime coppie si preparano a trascorrere questa ricorrenza, in molti modi differenti. Secondo gli antichi “de gustibus non disputandum est”, ma di una cosa si può esser certi: la passione per i viaggi accumuna tutti noi.

In questi mesi di reclusione forzata, in cui si poteva viaggiare solamente con la fantasia, moltissime sono state le occasioni utili per riflettere sul da farsi. Correva l’anno 2019 quando la rivista Lonely Planet insigniva il Piemonte del prestigioso riconoscimento di regione numero 1 al mondo tra le mete turistiche.

Col passare degli anni Torino, anche grazie alle olimpiadi del 2006, è tornata in auge come ai gloriosi fausti in cui questa città fu proclamata prima capitale d’Italia.

Per questo motivo, scegliendo di trascorrere il 14 febbraio in questa stupenda città, non ci si sbaglierà affatto. Ecco i luoghi più romantici da visitare a Torino a San Valentino.

Mole Antonelliana

Progettata dal noto architetto Alessandro Antonelli, questo monumento è di gran lunga il più celebre della città. Così famosa da diventare iconica e venir scelta dalla zecca dello stato, come soggetto per le monete da 2 centesimi di euro. Approfittando del celebre ascensore panoramico, posto all’interno dell’edificio, sarà possibile godere di una visuale eccezionale della città. Una location molto dolce e speciale dove promettersi amore eterno.

Piazza San Carlo e piazza Vittorio Veneto

Tra le piazze più amate dai torinesi non possono mancare piazza San Carlo e piazza Vittorio Veneto. Questi due luoghi condividono due anime profondamente diverse. La prima piazza, intitolata all’arcivescovo Carlo Borromeo, viene considerata da tutti i cittadini il “salotto di Torino”. La sua eleganza innata, apprezzabile soprattutto la sera, permette di ammirare la architettura tipica della città sabauda. Anima della movida e del divertimento invece piazza Vittorio Veneto. Dal pomeriggio inoltrato la piazza diventa un famosissimo punto di ritrovo, per tutta la gioventù torinese. Moltissimi sono le relazioni nate in questi due luoghi magici e pittoreschi.

Il monte dei Cappuccini

Il monte dei Cappuccini, è per antonomasia il belvedere di Torino. Lontano, ma non troppo, dal centro città questa collina è posta esattamente sopra la riva destra del fiume Po. La sua discreta altezza, 283 m s.l.m., offre un panorama incantevole sulla città e sulle montagne circostanti. Questa meta è scelta da moltissimi innamorati che, ogni giorno, affrontano insieme la difficoltosa salita su questo rilievo naturale. Proprio come in amore e nella vita, è meglio raggiungere la cima in compagnia della persona amata.

Ecco svelati i luoghi più romantici da visitare a Torino a San Valentino.

 Approfondimento:

Parco del Valentino, cuore verde di Torino