Lo sappiamo, i gatti sono grandi giocherelloni. Spesso però la loro energia li porta a rovinare i nostri mobili. I nostri amici amano infatti giocare con le loro unghie e graffiare sedie e divani. Alcuni padroni, esasperati, in passato si rivolgevano al declawing. Questa operazione è però molto nociva per i nostri amici felini. Ecco come evitare che i gatti graffino i mobili ora che il declawing è illegale.
Cos’è il declawing?
Il declawing è detto anche onicectomia o deungulazione. Si tratta della rimozione degli artigli dei gatti. Per farlo però è necessario spesso rimuovere anche parte delle falangi delle dita. Questa soluzione era spesso scelta da chi aveva i gatti in appartamento.
Non potendo sfogarsi all’aperto, gli animali finiscono col graffiare e rovinare la casa. Purtroppo però il declawing ha dei lati negativi. Le unghie sono infatti fondamentali per il benessere dei gatti. La loro rimozione porta problemi di deambulazione. Ma non solo, in questo modo i gatti non possono più difendersi o arrampicarsi. Le unghie sono anche utili per grattarsi o per pulire il loro ambiente. Il declawing è quindi una pratica nociva per il benessere dell’animale e assolutamente da evitare.
Le soluzioni più sostenibili
Il declawing dei gatti è però ancora legale in molte parti del mondo. In Italia è fortunatamente bandita.
Molti padroni però non sanno più come comportarsi a causa dei loro gatti che amano graffiare i mobili. Come evitare che i gatti graffino i mobili ora che il declawing è illegale?
Prima di tutto bisogna riflettere a fondo ancora prima di adottare un gatto. Bisogna infatti essere sicuri di essere pronti ad affrontare tutti i problemi che potrebbero emergere. I gatti non sono peluche e gli artigli sono parte di essi. Chi ci tiene troppo al proprio divano o ai propri mobili potrebbe optare per animali meno dannosi per l’arredamento. Chi invece ha un gatto che ama usare le unghie può optare per altre soluzioni. In commercio esistono moltissimi tiragraffi molto amati dai gatti. Questi giochi sono spesso colonnine di stoffa o di cartone che permettono ai gatti di giocare e farsi le unghie senza rovinare il mobilio. In alternativa, per i gatti che non sanno proprio rinunciare al divano, è possibile spuntare le unghie in modo indolore. Ciò può essere eseguito da professionisti esperti o acquistando gli appositi strumenti.